E’ in programma per il prossimo 24 settembre a Milano l’incontro organizzato da Albiqual e IMQ dal titolo “Il delicato confine impianto/macchine/apparecchi utilizzatori e quadri elettrici di automazione e distribuzione”.
I TEMI DELL’INCONTRO
L’impianto elettrico utilizzatore deve coesistere con le macchine e gli apparecchi utilizzatori.
Questo rapporto di coesistenza introduce un chiaro e delicato confine all’interno del quale risiedono aspetti legislativi e normativi in larga parte differenti e diversi problemi elettrici di interfaccia che non possono essere ignorati allo scopo di garantire il regolare e sicuro esercizio dell’impianto e il funzionamento dei carichi da esso alimentati.
In questo contesto, le soluzioni tecniche da adottare traggono spunto dalle informazioni acquisite tra costruttore e cliente o utilizzatore;
informazioni che non possono di certo limitarsi alla sola conoscenza dei consumi elettrici (kW, Un) di ogni carico, sia esso macchina o apparecchio utilizzatore.
Il confine può essere rappresentato dai quadri elettrici di automazione la cui progettazione, costruzione e verifica introduce metodologie confrontabili con i quadri di distribuzione impiantistici.
CREDITI FORMATIVI
I partecipanti possono chiedere al Collegio dei Periti Industriali di appartenenza i Crediti Formativi Professionali nelle modalità del regolamento della formazione continua emesso dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali.
QUESITI
Eventuali quesiti relativi agli argomenti della serata possono essere inviati anche via fax all’ALBIQUAL entro il 20 Settembre 2018
ISCRIZIONE
Si prega di confermare la propria adesione inviando la scheda di partecipazione allegata entro e non oltre il 20 Settembre 2018 a: info@albiqual.it | fax 02 21597249
SAVE THE DATE
MILANO, 24 Settembre 2018
ore 20.15 Registrazione partecipanti
ore 20.30 Inizio riunione
c\o Sala Ampére, IMQ – Via Quintiliano, 43