Sono aperte le iscrizioni per i prossimi corsi obbligatori FER (Installatore e manutentore di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili quali caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore) rivolti ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/08 organizzati a Milano
MODULO TEORICO (unico per le due macro tipologie)
Durata 8 ore
11 dicembre 2017 ore 9.30 / 18.00
C/o Galdus Viale Toscana, 23 Milano
MACRO-TIPOLOGIA TERMOIDRAULICA
Durata 8 ore
12 dicembre 2017 ore 9.30 / 18.00
C/o Sede ASSISTAL – Viale F. Restelli, 3 – Milano
MACRO-TIPOLOGIA ELETTRICA
Durata 8 ore
13 dicembre 2017 ore 9.30 / 18.00
C/o Sede ASSISTAL – Viale F. Restelli, 3 – Milano
Ricordiamo che i corsi sono obbligatori e, la mancata frequenza, unitamente al superamento delle “prove”, comporterà la sospensione dell’abilitazione all’installazione e alla manutenzione straordinaria degli impianti sopracitati.
QUOTAZIONI DEL CORSO
Modulo Teorico + 1 Macrotipologia a scelta (16 ore)
Imprese associate: euro 200,00 IVA Inclusa a persona
Imprese non associate: euro 240,00 IVA Inclusa a persona
Modulo Teorico + 2 Macrotipologie (24 ore)
Imprese associate: euro 320,00 IVA Inclusa a persona
Imprese non associate: euro 360,00 IVA Inclusa a persona
ISCRIZIONE
Iscriviti subito inviandoci la scheda di adesione allegata.
DESTINATARI DELLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA
(Corso di aggiornamento da 16 ore)
· Responsabili tecnici delle imprese impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/2008 e già incaricati alla data del 4 agosto 2013
· Responsabili tecnici nominati dopo il 4 agosto 2013, se in possesso dei requisiti tecnico-professionali (lettere a), b),) art. 4 comma 1 dm 37/08 ovvero a) diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso una università statale o legalmente riconosciuta; b) diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria del secondo ciclo con specializzazione relativa al settore delle attività di cui all’articolo 1, presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, seguiti da un periodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore
Scarica Allegato