Home » Lavoro » Accordo di rinnovo 26 novembre 2016 Contribuzione sindacale straordinaria.

Accordo di rinnovo 26 novembre 2016 Contribuzione sindacale straordinaria.

A seguito dell’Accordo 26 novembre 2016 sono stati stabiliti termini e condizioni per la raccolta del contributo di 35,00 Euro che i sindacati Fim‑Cisl, Fiom‑Cgil e Uilm‑Uil richiedono ai lavoratori non iscritti al sindacato a titolo di “quota associativa straordinaria”  a fronte dell’attività di negoziazione svolta, i cui risultati interessano tutti i lavoratori ai quali si applica il contratto nazionale di settore (Allegato 1).

Su richiesta di Fim, Fiom e Uilm si dovrà procedere con le identiche modalità già utilizzate per i C.c.n.l. precedenti (20 gennaio 2008, 15 ottobre 2009 e 5 dicembre 2012) e, pertanto, ai lavoratori che non abbiano espressamente rifiutato il contributo straordinario attraverso la riconsegna dell’apposito modulo la trattenuta sarà comunque effettuata secondo la modalità del silenzio assenso.

Ciò premesso, precisiamo che:

Le Aziende sono tenute ad affiggere in bacheca, nel mese di marzo 2017, un avviso (Allegato n. 2) con cui si informano i dipendenti che i sindacati Fim‑Cisl, Fiom‑Cgil e Uilm‑Uil richiedono a tutti i lavoratori non iscritti al sindacato, una “quota associativa straordinaria” di 35,00 Euro.

Riteniamo opportuno che l’avviso sia esposto non solo nell’albo delle comunicazioni aziendali, ma anche nei luoghi di maggior passaggio (quali i locali mensa, gli spogliatoi, gli uffici, ecc.) in modo da consentire un’idonea e tempestiva informazione.

Le Aziende devono distribuire, a tutti i lavoratori, con la busta paga corrisposta nel mese di aprile, l’apposito modulo (Allegato n. 3) che consente al lavoratore di accettare o rifiutare l’effettuazione della trattenuta di 35,00 Euro.

Per rifiutare l’effettuazione della trattenuta i lavoratori devono riconsegnare il modulo, compilato in tal senso, entro il 15 maggio p.v..

Nel caso in cui il dipendente autorizzi in modo espresso l’azienda ad operare la trattenuta ovvero non riconsegni il modulo, le Aziende devono procedere ad effettuare la trattenuta sulla retribuzione relativa al mese di giugno 2017. [1].

Sono in ogni caso esclusi dall’effettuazione della trattenuta di 35,00 euro i dipendenti:

  • iscritti a qualsiasi sigla sindacale comprese quelle non stipulanti il C.c.n.l.;
  • che a causa di assenza a qualsiasi titolo siano stati impossibilitati alla ricezione e/o alla riconsegna del modulo.

Considerata la modalità del silenzio/assenso adottata per l’acquisizione del consenso del lavoratore, sarà opportuno attendere il tempo necessario per eventuali rettifiche prima di procedere al versamento delle trattenute effettuate.

Le Aziende dovranno versare gli importi trattenuti esclusivamente sul conto corrente bancario intestato a FIM‑FIOM‑UILM – contratti aziende private,  presso BNL Roma via Bissolati, 2  codice IBAN IT68 G010 0503 2000 0000 0045 109.

Le Aziende, infine, sono tenute a dare “tempestiva comunicazione, tramite le Associazioni Imprenditoriali, alle Organizzazioni Sindacali di Fim, Fiom e Uilm territoriali, del numero delle trattenute effettuate”.

Gli uffici di ASSISTAL sono a  a disposizione per ogni chiarimento si rendesse necessario.

[1] Nell’ipotesi in cui il singolo lavoratore abbia consegnato più moduli con manifestazioni di volontà contrastanti, si dovrà dare seguito alla manifestazione di volontà cronologicamente più recente.

 Allegato 1

 Allegato 2

 Allegato 3

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi