L’Autorità anticorruzione ha pubblicato la versione definitiva delle Linee Guida n. 3 recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni” e le Linee Guida n. 4 sull’affidamento dei contratti sotto soglia, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 febbraio 2016.
Le suddette Linee Guida si aggiungono, pertanto, a quelle già pubblicate lo scorso settembre 2016.
In allegato tre brevi note a commento delle Linee Guida n. 2, 3 e 4.
Linee Guida n.4
Vengono stabilite le modalità di dettaglio per supportare le stazioni appaltanti e migliorare la qualità delle procedure per l’assegnazione degli appalti sotto soglia, delle indagini di mercato, nonché per la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici.
Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 – Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”
Linee Guida n.3
Con queste Linee vengono definiti i compiti del Rup ed ulteriori caratteristiche in relazione alla complessità dei lavori. Determina l’importo massimo e la tipologia dei lavori, servizi e forniture per i quali il Rup può coincidere con il progettista o con il direttore dell’esecuzione del contratto.
Delibera n. 1096 del 26 ottobre 2016 – Linee guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”
Linee Guida n.2Con la Delibera n. 1005 del 21 settembre 2016 – Linee Guida n. 2, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa” (deliberata dal Consiglio il 21 settembre 2016) vengono stabiliti i criteri per l’offerta economicamente più vantaggiosa attraverso la valutazione degli elementi quantitativi e qualitativi.
Linee Guida n.1
Delibera n. 973 del 14 settembre 2016 – Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” (deliberata dal Consiglio il 14 settembre 2016)
Definiscono i criteri per l’assegnazione dei servizi di ingegneria e architettura. Esse recano in calce a ciascun paragrafo un box di sintesi .