Home » Lavoro » Anche per 2021 raddoppia il limite di esenzione dei fringe benefit

Anche per 2021 raddoppia il limite di esenzione dei fringe benefit

La Legge di conversione del DL Sostegni, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2021, ha introdotto una disposizione transitoria che aumenta, anche per l’anno 2021, da € 258,23 a € 516,46 la soglia di esenzione fiscale prevista dall’articolo 51, comma 3, del Tuir.

Entro tale limite, quindi, il valore dei beni ceduti e dei servizi erogati dalle imprese ai propri lavoratori dipendenti non concorre alla formazione del reddito, ed è quindi esente da imposte e contributi.

L’innalzamento della soglia a 516,46 euro è, tuttavia, una misura temporanea, che era già stata prevista lo scorso anno dal DL 104/2020 ed è stata riproposta anche per il 2021.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi