Si riporta di seguito il Comunicato Stampa della Regione Lazio del 13/06/2022.
Comunicato Apprendistato II livello
La scrivente Amministrazione Regionale intende assicurare ed incrementare l’occupabilità dei lavoratori e delle lavoratrici assunti con contratto di apprendistato, ai sensi del Regolamento Regionale n. 7 del 29 marzo 2017 e si impegna nel più breve tempo possibile a riattivare il finanziamento per la formazione pubblica, al fine di garantire il sostegno regionale alle imprese e alle Agenzie Formative.
Infatti, con la riapertura del bilancio e l’assegnazione di nuove risorse PR FSE+ 2021-2027 “Trasferimenti dall’Unione Europea per il cofinanziamento degli interventi di cui al PO 2021- 2027”, la Regione Lazio sta predisponendo gli atti per la ripresa del finanziamento dell’offerta formativa pubblica. Il ritardo nella riattivazione del finanziamento dell’offerta formativa pubblica è dovuto alla necessità di definire un nuovo sistema di gestione, controllo e rendicontazione nonché procedure di semplificazione richieste dal Fondo Sociale Europeo quale nuova fonte di finanziamento.
Si precisa inoltre che, in riferimento all’obbligatorietà della formazione, essa permane in relazione all’adempimento formativo professionalizzante (formazione tecnico-professionale) che è sotto la responsabilità del datore di lavoro come previsto dai contratti collettivi e dal Dlgs 81/2015. Da esso si distingue la formazione sulle competenze di base e trasversali che è disciplinata ed integrata dalle Regioni ed è obbligatoria nella misura in cui è disponibile (Regolamento Regionale 7/2017 Art. 14). Pertanto, essendo sospeso il finanziamento regionale dell’offerta formativa pubblica a partire dalla data del 17 febbraio 2022, ed essendo indisponibile tale offerta formativa pubblica, sussiste una esimente per l’erogazione di sanzioni da parte degli ispettori del lavoro ai datori di lavoro per omessa formazione trasversale.
Appena l’offerta formativa sarà nuovamente disponibile i lavoratori assunti dal 17 febbraio 2022 potranno usufruire della prevista formazione di base e trasversale. Le aziende infatti, per questi lavoratori, dovranno attivare un’attività formativa per l’acquisizione di competenze di base e trasversali entro 12 mesi dall’assunzione dell’apprendista in deroga straordinaria alla circolare MLPS, n-18-2014.
Si ricorda che la Regione garantisce in ogni caso alle aziende la possibilità di incrementare, a proprio carico, il percorso formativo per le competenze di base e trasversali dell’apprendista avvalendosi, degli enti accreditati presso la Regione Lazio.
Responsabile Area Formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti
Per maggiori informazioni è necessario contattare i nostri Uffici.
e-mail apprendistato@assimpiantiservizi.it
telefono: 06 853730