Si è tenuta ieri la riunione di Giunta di ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria. Durante i lavori, i componenti di Giunta hanno accolto la proposta del Presidente Angelo Carlini e del Consiglio Direttivo, eleggendo all’unanimità l’ing. Alessio Zanetti quale Vice Presidente ASSISTAL. Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL, ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Antonello Capogrossi
Compensazione e la revisione dei prezzi nei lavori pubblici: Vademecum ASSISTAL per gli operatori
Per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, abbiamo assistito all’adozione di una reiterata serie di misure negli appalti pubblici. Dall’inizio dell’emergenza abbiamo avuto oltre 15 interventi regolatori, tutti parziali, la cui applicazione contraddistinta da lungaggini e laboriosità, ha previsto soltanto un parziale rientro economico per le imprese. Siamo entrati nel secondo semestre 2022 e le imprese ...
Leggi Articolo »ASSISTAL a MCE 2022
ASSISTAL vi aspetta a MCE 2022 con diverse iniziative: venite a trovarci allo Stand B18B – Pad. 1! Per l’edizione 2022, ASSISTAL organizza due convegni: 29 giugno 2022 – ore 15.00/16.30 | Sala Aquarius del Centro Congressi Stella Polare “Le novità sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro“ Con tre nuovi decreti il Ministero dell’Interno ha ridefinito il quadro normativo relativo alla sicurezza ...
Leggi Articolo »Calendario dei corsi tecnici: elettrici e termoidraulici
Corso base fotovoltaico Dimensionamento e scelta dei componenti che costituiscono un impianto fotovoltaico con o senza accumulo; valutazione della produzione energetica di un impianto fotovoltaico; accenni sulle pratiche e le relative norme di connessione alla rete del distributore. Data: 24 Giugno 2022 – 4 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ...
Leggi Articolo »Calendario dei corsi salute e sicurezza
Calendario dei corsi in programma: Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Tale formazione – in relazione al nuovo Accordo Stato-Regioni – sarà articolata in due moduli formativi: Primo modulo sulla formazione generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro (non inferiore a 4 ore). Secondo modulo – formazione specifica – correlato alla tipologia di rischio e relativo al ...
Leggi Articolo »MCE 2022 – Biglietto d’ingresso per i Soci ASSISTAL
ASSISTAL vi aspetta a MCE 2022!!! Per l’edizione 2022, ASSISTAL organizza due convegni: 29 giugno 2022 – ore 15:00 – 16:30 – Sala Aquarius – Le novità sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro 30 giugno 2022 – ore 11:30 – 13:00 – Sala Aries – Comunità energetiche e Autoconsumo collettivo Clicca qui per consultare i programmi e iscriversi ai convegni. ...
Leggi Articolo »Finanza agevolata: Convenzione ASSISTAL – WARRANT HUB
ASSISTAL ha stipulato una convenzione con Warrant Hub (Tinexta Group) per servizi di consulenza e assistenza alle imprese associate nel reperimento e utilizzo di agevolazioni attraverso strumenti quali il Piano Transizione 4.0 (credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, credito d’imposta formazione 4.0 e altri strumenti del Piano Nazionale). Warrant Hub (Tinexta Group) è in grado di offrire servizi integrati ...
Leggi Articolo »Ministero Salute, prorogato uso mascherine in strutture sanitarie, Rsa e trasporto pubblico
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza con cui viene prorogato l’uso delle mascherine nelle strutture sanitarie, nelle Rsa e nel trasporto pubblico, fatta eccezione per quello aereo. L’ordinanza produce effetti fino al 22 giugno 2022. Ordinanza Ministero della Salute 15 giugno 2022
Leggi Articolo »Delega al Governo in materia di contratti pubblici – Approvazione definitiva del 14 giugno 2022
Con 186 voti favorevoli, 32 contrari e un’astensione, il Senato, martedì 14 giugno, ha approvato in via definitiva il ddl di delega al Governo in materia di contratti pubblici. La legge appena approvata dal Parlamento ripesca molti dei traguardi falliti nel 2016; per sapere se sarà la volta buona saranno cruciali i prossimi sei mesi. È questo il tempo che la ...
Leggi Articolo »Fondo nuove competenze: nuove modalità di accesso al finanziamento per le aziende che hanno già presentato istanza
Il decreto del commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022 definisce nuove modalità per l’accesso al Fondo nuove competenze per le istanze già presentate entro il 30 giugno 2021.Rispetto all’avviso del 4 novembre 2020 (e successive modifiche e integrazioni), il nuovo decreto prevede che, a seguito dell’ammissione a finanziamento, l’impresa possa scegliere alternativamente una delle due seguenti modalità di erogazione ...
Leggi Articolo »