Home » Archivi Autore: Antonello Capogrossi (pagina 2)

Archivi Autore: Antonello Capogrossi

Agrisolare: Decreto Ministeriale 19 aprile 2023

Opportunità per le aziende ed imprenditori agricoli per installare impianti fotovoltaici e quindi di attivare l’Autoconsumo di energia elettrica per soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda agricola. Gli interventi finanziabili riguardano l’installazione di pannelli fotovoltaici su tetti e coperture di fabbricati strumentali per l’attività agricola, zootecnica e agrindustriale. La potenza elettrica installabile non si bilancia con la superficie di tetti disponibili ...

Leggi Articolo »

Caro materiali: Consiglio di Stato conferma il ricorso di ASSISTAL sulle rilevazioni del Mit

Con la sentenza n. 7363/2023, la Sezione V del Consiglio di Stato si è pronunciata sul ricorso presentato dal MIT avverso la sentenza del TAR Lazio che aveva accolto le doglianze di ASSISTAL relative al decreto per le compensazioni da riconoscere alle imprese per il primo semestre 2021. I dati utilizzati dal MIT, infatti, sono, in alcuni casi, palesemente contraddittori ...

Leggi Articolo »

Calendario dei corsi salute e sicurezza 2023

Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.  Tale formazione – in relazione al nuovo Accordo Stato-Regioni – sarà articolata in due moduli formativi: Primo modulo sulla formazione generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro (non inferiore a 4 ore). Secondo modulo – formazione specifica– correlato alla tipologia di rischio e relativo al macrosettore di appartenenza (ATECO ...

Leggi Articolo »

Corso “Addetto alla conduzione di impianti termici di potenza superiore a 232 KW” (Patentino II grado) – Nuova Edizione

Assimpianti Servizi Srl, la società di servizi di ASSISTAL, organizza il corso utile al conseguimento del patentino di abilitazione di conduttore di impianti termici di 2° grado, fruibile attraverso le modalità della formazione a distanza. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per poter esercitare il ruolo di conduttore di impianti termici di potenza maggiore di 232 kW. Al termine ...

Leggi Articolo »

“Whistleblowing”: dal 15 luglio nuovi adempimenti obbligatori per le grandi aziende del settore privato

Il decreto legislativo n. 24/2023, che introduce la nuova disciplina del “whistleblowing”, è entrato in vigore il 30 marzo 2023 (Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023). Le sue disposizioni avranno effetto a partire dal 15 luglio 2023 per i soggetti del settore privato che hanno impiegato, nell’ultimo anno, la media di almeno cinquanta lavoratori subordinati con contratti di ...

Leggi Articolo »

Corsi motivazionali – trasversali 2023

Sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi in programma: Corso il trattamento dei dati personali (privacy) Obiettivi: Il Corso mira a fornire conoscenze sul nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR, Generale Data Protection Regulation) che ha ridefinito la disciplina europea in materia di Privacy, introducendo numerosi e importanti cambiamenti e diventando altresì, il principale riferimento normativo per gli Stati Membri. ...

Leggi Articolo »

Anac pubblica il bando-tipo per forniture e servizi aggiornato al nuovo codice

L’ Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il nuovo Bando tipo n. 1/2023, lo schema di disciplinare per la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. In attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (articolo 222, comma 2, del ...

Leggi Articolo »

PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) – 2023

Il 30 giugno è stato inviato in approvazione della Comunità Europea il PNIEC elaborato dal MASE. Il Piano contiene le linee strategiche di sviluppo per l’Italia sui temi energia appunto e clima, nella direzione già prevista e seguita di decarbonizzazione ai fini del clima, dell’autonomia energetica e quindi dello sviluppo di tutto il mondo delle rinnovabili. A carattere generale si ...

Leggi Articolo »

Avviso pubblico formazione continua Regione Lombardia: FSE+ 2021-2027 – seconda edizione

Con Decreto n. 9724 del 28 giugno 2023 Regione Lombardia ha approvato l’Avviso pubblico relativo alla seconda edizione della misura di Formazione continua, finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 (a valere sul Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione, Obiettivo specifico ESO4.4- Azione d.1.). L’Avviso Formazione Continua di Regione Lombardia è rivolto alle aziende private di qualsiasi settore e ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi