Gli impianti aeraulici, se non adeguatamente gestiti, possono diffondere nell’ambiente inquinanti di varia natura: microrganismi patogeni, allergeni, polveri, fibre e agenti chimici.Tale criticità è stata accentuata dall’emergenza Covid-19, per cui nella “Fase 2”, con la ripresa delle attività lavorative, è diventato indispensabile controllare gli impianti aeraulici per accertarne lo stato igienico, manutenerli e sanificarli.Al fine di supportare gli Associati e ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Barbara Blesio
Tecniche di manutenzione di estintori e porte tagliafuoco
Obiettivi e finalità: Il corso di formazione è destinato ai tecnici manutentori che svolgono attività di controllo periodico e manutenzione sugli estintori (portatili e carrellati) e sulle porte tagliafuoco.Grazie a questo corso i partecipanti acquisiranno le competenze richieste per svolgere correttamente l’attività di manutenzione dei presidi antincendio, secondo quanto previsto dalle norme di riferimento:• UNI 9994/1-2:2015, che stabilisce le modalità ...
Leggi Articolo »La disciplina degli appalti pubblici e delle concessioni. Il Codice dei Contratti
Obiettivi e finalità: La domanda di lavori, servizi e forniture nel settore impiantistico e dell’energia proviene in larga parte dal settore pubblico che è soggetto ad una disciplina particolare per quanto riguarda gli appalti (Codice dei contratti). Per le imprese di questo settore è pertanto fondamentale disporre di adeguate conoscenze della normativa e delle competenze specifiche per consentire la partecipazione ...
Leggi Articolo »Corso “Igiene, ispezione, bonifica e manutenzione degli impianti termici e idraulici” in FAD
Gli impianti aeraulici, se non adeguatamente gestiti, possono diffondere nell’ambiente inquinanti di varia natura: microrganismi patogeni, allergeni, polveri, fibre e agenti chimici.Tale criticità è stata accentuata dall’emergenza Covid-19, per cui nella “Fase 2”, con la ripresa delle attività lavorative, è diventato indispensabile controllare gli impianti aeraulici per accertarne lo stato igienico, manutenerli e sanificarli.Al fine di supportare gli Associati e ...
Leggi Articolo »Smart Working: come gestire le risorse del proprio team
Obiettivi e finalità: “Lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i empi di vita e lavoro e, al contempo, favorire ...
Leggi Articolo »Smart Working per smart workers: come gestire il proprio tempo e lavorare per obiettivi
Obiettivi e finalità: “Lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i empi di vita e lavoro e, al contempo, favorire ...
Leggi Articolo »Progettazione impiantistica BIM con Revit MEP
Obiettivi e finalità: Il corso permette di acquisire i concetti di base della metodologia BIM e le competenze fondamentali per la modellazione di impianti termotecnici ed elettronici, attraverso il software Autodesk Revit MEP. La metodologia BIM consente di gestire molte attività progettuali collegate alle applicazioni impiantistiche, note anche come MEP (Mecanichal, Electrical, Plumbing), integrando i contributi e le competenze dei ...
Leggi Articolo »Risparmio energetico, riqualificazione dell’involucro e pompe di calore
Obiettivo e finalità: Il percorso formativo offre una panoramica delle evoluzioni tecnologiche e normative dell’impiantistica a servizio del benessere ambientale, focalizzandosi sulle tematiche inerenti la progettazione di interventi di riqualificazione edilizia e installazione di pompe di calore. Il corso risponde alla esigenza del personale delle imprese che operano nel settore dell’edilizia e impiantistico di mantenersi costantemente aggiornato sul fronte: • ...
Leggi Articolo »La manutenzione degli impianti elettrici (quadri elettrici B/T; cabine M/T e B/T; gruppi elettrogeni)
Obiettivo e finalità: Il principale obiettivo del corso è consentire ai tecnici di eseguire con successo gli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria sui seguenti impianti: quadri elettrici di bassa tensione, cabine di media tensione (15000 volt) e gruppi elettrogeni. Il percorso infatti offre: • una panoramica sulla normativa di riferimento per le attività di manutenzione di impianti elettrici, con particolare focus ...
Leggi Articolo »Welfare aziendale – Strumenti per il benessere organizzativo
Obiettivi e finalità: Il tema del Welfare aziendale è un tema complesso che va affrontato tenendo conto di più ambiti aziendali: risorse umane, comunicazione, core business dell’azienda. Il Welfare aziendale può rappresentare la soluzione affinché la soddisfazione delle esigenze di conciliazione vita-lavoro dei lavoratori generi una maggiore efficienza organizzativa e di conseguenza si ottengano migliori risultati aziendali. Mettendo al centro ...
Leggi Articolo »