Il 17 novembre scorso sono entrate in vigore le nuove norme UNI CEI EN 16247 (Parti: 1, 2, 3 e 4) che vanno a sostituire le precedenti edizioni del 2012 e 2014. Le nuove norme illustrano le procedure per l’esecuzione di una diagnosi energetica, nello specifico rispettivamente ai requisiti generali (Parte 1), edifici (Parte 2), processi (Parte 3) e reti di trasporto (Parte ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Administrator
Webinar GSE sui Certificati Bianchi
Il 3 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 13.00 si svolgerà il webinar, organizzato dal GSE, “Ciclo di workshop sui Certificati Bianchi. Come presentare un progetto a consuntivo per interventi di efficienza”. Si tratta del terzo evento del ciclo di workshop operativi sui CB, che si rivolgono agli operatori che utilizzano, o hanno intenzione di utilizzare, il meccanismo dei Certificati Bianchi, ...
Leggi Articolo »Corsi FER: edizioni in programma 2023
ASSISTAL organizza i corsi per Installatore e Manutentore Straordinario di Impianti Energetici Alimentati da fonti rinnovabili (FER). Corso di aggiornamento FER – on line Modulo generico, macrotipologia termoidraulica e macrotipologia elettrica Date: Modulo tecnico macro-tipologia elettrica (ing. Collosi): 23 e 24 febbraio 2023 – dalle ore 9.00 alle 13.00 Modulo teorico (ing. Calabria): 27 e 28 febbraio 2023 – dalle ...
Leggi Articolo »Strumenti di supporto per la riqualificazione edilizia: come renderli più efficaci
FIRE e GBC Italia, in collaborazione con il Coordinamento FREE, hanno organizzato un workshop per discutere di proposte per migliorare il pacchetto delle detrazioni fiscali per la riqualificazione edilizia, a partire dal superbonus, e del conto termico. Per ASSISTAL è intervento l’ing. Mauro Donnini, Responsabile Area Tecnica di ASSISTAL. Nel workshop sono state ribadite le motivazioni per le necessità di ...
Leggi Articolo »Webinar – Le misure a supporto degli investimenti delle imprese alla luce della legge di Bilancio
ASSISTAL, in collaborazione con Warrant-Hub, organizza, il prossimo 1 febbraio 2023 alle ore 11.00, un webinar dal titolo “Le misure a supporto degli investimenti delle imprese alla luce della Legge di Bilancio“.
Leggi Articolo »Formazione: ASSISTAL, valorizzazione delle risorse è asset strategico per le imprese
Il Vicepresidente di ASSISTAL, Pasquale Ranieri, è intervenuto ieri al convegno “Il legame tra Formazione e Lavoro nel mondo metallurgico” organizzato a Napoli. “La formazione continua” – ha dichiarato Ranieri – “rappresenta ormai un diritto inalienabile. La crescita personale e professionale di ognuno sarà sempre più un obiettivo che nessuna azienda potrà mancare. Assumerà un ruolo di vero asset strategico ...
Leggi Articolo »EnergyMed 2023
ASSISTAL ha patrocinato la prossima edizione di EnergyMed (Mostra Convegno sulla Transizione Energetica e l’Economia Circolare), che si terrà dal 30 marzo al 1 aprile 2023 a Napoli (Mostra d’Oltremare). Un’opportunità da non perdere per Imprese, Enti Locali, Centri di Ricerca, Associazioni e Tecnici del settore che desiderano confrontarsi sulle tematiche green e che intendono perseguire un modello sostenibile. Un’esposizione che supera gli 8.000 metri ...
Leggi Articolo »ASSISTAL – WARRANT HUB, Presentazione della Convenzione agli Associati
Riportiamo la presentazione completa dell’intervento di Warrant Hub, tenuta dal Dott. Massimiliano Bruzzi in occasione dell’Assemblea del 15 dicembre scorso. ASSISTAL ha stipulato una convenzione con Warrant Hub per offrire un servizio di finanza agevolata alle proprie imprese associate. Fra le tematiche più interessanti per le aziende del comparto, si segnalano: Credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, l’innovazione, il design;PNRR ...
Leggi Articolo »Webinar: Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico: cosa cambia per le imprese negli appalti pubblici
ASSISTAL organizza un webinar martedì 15 novembre 2022, ore 15:30, dedicato al Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe), operativo dal 25 ottobre 2022, presso la Banca Dati Anac. Il Fvoe consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici.
Leggi Articolo »Fondo Nuove Competenze, rifinanziato per un miliardo di euro
Registrato alla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 22 settembre 2022, concernente il rifinanziamento del Fondo per le nuove competenze di cui all’articolo 11-ter del Decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215. La finalità del ...
Leggi Articolo »