Home » Archivi Autore: Administrator (pagina 4)

Archivi Autore: Administrator

Soluzioni Industria 4.0 – Dare stabilità e certezze alle imprese per l’innovazione e la competitività

ASSISTAL organizza il prossimo 10 maggio dalle ore 10 alle ore 13, un webinar gratuito dedicato al tema dell’industria 4.0. Obiettivo del webinar è quello di presentare in modo concreto non solo le opportunità del piano Transizione 4.0, ma anche soluzioni applicative per le imprese del settore della costruzione degli impianti, dei servizi di efficienza energetica -ESCo e del facility management. RELATORI Dott. Clemente ...

Leggi Articolo »

Protocolli di sicurezza e campagna vaccinale nei luoghi di lavoro

Nella serata del 6 aprile 2021, sono stati condivisi da Confindustria e le altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro”  e il  “Protocollo condiviso di aggiornamento ...

Leggi Articolo »

Avviso 2/2020 Fondimpresa: presentazione piani fino al 30 giugno 2021

E’ ancora possibile presentare piani formativi con contributo aggiuntivo fino al 30 giugno 2021. Con l’Avviso 2/2020 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro la realizzazione di Piani formativi condivisi esclusivamente interaziendali rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti.L’Avviso è stato ideato anche tenendo conto del periodo di emergenza sanitaria e a sostegno della fase di progressiva ripresa delle aziende potenziali ...

Leggi Articolo »

Fondimpresa: Proroga sospensione realizzazione delle attività formative in presenza ad eccezione dei corsi formativi svolti in azienda

Fondimpresa, con la determina del 3 marzo 2021, in parziale rettifica della determina DG del 26 febbraio 2021, ha stabilito che a partire dalla giornata del 8 marzo 2021 e fino ad ulteriore provvedimento, la proroga della sospensione della realizzazione delle attività formative in presenza ad eccezione dei corsi formativi svolti in azienda esclusivamente per i dipendenti dell’azienda stessa (corsi monoaziendali); ciò a condizione ...

Leggi Articolo »

Fondimpresa: sospensione delle attività formative in presenza prorogata fino al 15 Gennaio 2021

Con la determina del 9 dicembre 2020 Fondimpresa, in coerenza con le disposizioni contenute da ultimo nel DPCM del 3 dicembre 2020, ha stabilito la proroga della sospensione fino alla giornata del 15 gennaio 2021, della realizzazione delle attività formative in presenza. Sono, tuttavia, consentiti i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i corsi abilitanti e le ...

Leggi Articolo »

Nota di Aggiornamento sui Decreti Ristori ter e quater

Nelle ultime settimane il Governo ha adottato due ulteriori decreti-legge per provvedere ai ristori delle attività economiche e dei settori più colpiti dalla pandemia da Covid-19, in continuità con i precedenti decreti-legge “Decreto “Ristori” e “Decreto Ristori-Bis. I due nuovi provvedimenti, ovvero “DL Ristori-ter” e “DL Ristori -quater”, essendo collegati ai precedenti, sono confluiti nel primo decreto Ristori tramite un ...

Leggi Articolo »

Conferenza FIRE “Certificati bianchi: Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano”

L’edizione 2020 della conferenza di riferimento dedicata alle novità, all’evoluzione e alle opportunità legate al meccanismo dei certificati bianchi si terrà interamente on line in modalità webinar il giorno 11 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Interverrà il Vicepresidente di ASSISTAL, Marco Decio. Conferenza: Le nuove linee guida 10.00Introduzione e salutiCesare Boffa, FIRE10.10Considerazioni sui TEE alla luce del progetto ENSMOVLivio ...

Leggi Articolo »

Covid-19: in Gazzetta il nuovo decreto legge che limita gli spostamenti

Il nuovo Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri, in vista dell’imminente adozione del nuovo DPCM di contenimento recante anche misure per la gestione della pandemia durante le festività natalizie, apporta alcune modifiche alla legislazione emergenziale. In particolare, il Decreto Legge estende da 30 a 50 giorni la durata massima delle misure di contenimento adottate con DPCM (art. 1, co. ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi