Con il decreto 23 marzo 2021 (allegato), pubblicato nella G.U. n. 83 del 7 aprile 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha determinato le retribuzioni convenzionali valide per il 2021, utilizzabili ai fini del calcolo del reddito di lavoro dipendente per i soggetti residenti in Italia che prestano la propria attività lavorativa all’estero. Tebella-retribuzioni-convenzionali-2021Download
Leggi Articolo »Archivi Autore: Antonio Pozzoli
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro
. Riportiamo un commento di Confindustria sul Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Nella serata del 6 aprile 2021 Confindustria ha partecipato alla riunione per l’aggiornamento del Protocollo. In coerenza con la previsione dell’art. 29bis della legge n. 40/2020 – che individua nelle previsioni del Protocollo ...
Leggi Articolo »Contratto di espansione: indicazioni Inps
L’INPS con la circolare n. 48 del 24 marzo 2021 (allegata) ha fornito le prime istruzioni operative in merito alla presentazione delle istanze a seguito della stipula di contratti di espansione. Si ricorda che gli uffici di Assistal sono a disposizione per ogni chiarimento e per supportare le aziende nell’iter procedurale richiesto per attivare il Contratto di Espansione. Imprese destinatarie ...
Leggi Articolo »INPS: assunzioni donne – agevolazione per il biennio 2021-2022
L’INPS, con il messaggio n. 1421 del 6 aprile 2021 (allegato), fornisce ulteriori chiarimenti (v. news del 25 febbraio 2021) riguardanti l’ambito di applicazione della misura di esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022. L’Istituto ricorda che l’articolo 1, comma 16, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), ha stabilito che, per le assunzioni di ...
Leggi Articolo »Legge delega per l’istituzione di un Assegno Unico Universale per i figli a carico
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021, la Legge n. 46 del 1° aprile 2021, contenente la delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale. Tale assegno, basato sul principio universalistico, costituisce un beneficio economico attribuito progressivamente a tutti i nuclei familiari con figli a carico. ...
Leggi Articolo »Inps: indicazioni operative per l’applicazione dell’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate – Decontribuzione Sud anno 2021.
La Legge di Bilancio 2021 (Art.1, comma 161) ha prorogato l’esonero “Decontribuzione Sud”, introdotto dal Decreto Agosto, fino al 31 dicembre 2029 e ha previsto una diversa modulazione della misura dell’agevolazione contributiva, differenziata in base all’anno di applicazione, pari al:30% dei contributi previdenziali da versare fino al 31 dicembre 2025; 20% dei contributi previdenziali da versare per gli anni 2026 e 2027; 10% dei contributi previdenziali da ...
Leggi Articolo »D.l. 1/4/2021, n. 44 – Esonero da responsabilità per i sanitari che somministrano il vaccino (art. 3). Obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario (art. 4)
Riportiamo il commento di Confindustria sui temi all’oggetto. Il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 disciplina, tra l’altro, la responsabilità penale per eventuali danni che dovessero derivare dalla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2) (art. 3). La previsione in esame esclude la punibilità per lesioni ed omicidio colposo (artt. 589 e 590 cp) se, nell’atto della somministrazione del vaccino contro il ...
Leggi Articolo »Decreto Legge 41/21 “Sostegni” – Nota di Confindustria
Con riferimento alla nostra precedente news del 24 marzo scorso alleghiamo un primo commento, predisposto da Confindustria, alle principali novità in materia di lavoro e ammortizzatori sociali contenute nel Decreto Legge 22 marzo 2021 n. 41 (decreto “Sostegni”). Nota-DL-Sostegni-lavoro-e-ammortizzatori-socialiDownload
Leggi Articolo »Agenzia delle Entrate: incentivo all’esodo erogato prima della risoluzione del rapporto è soggetto a tassazione separata
Con la Risposta n. 177 del 16 marzo 2021, (allegata) l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’incentivo all’esodo è soggetto a tassazione separata, anche quando viene corrisposto ai dipendenti prima della data di effettiva risoluzione del rapporto di lavoro. Agenzia-Entrate-Risposta-n.-177-del-16-03-2021Download
Leggi Articolo »Decreto Legge 41/21 “Sostegni”
Il decreto-legge 22 marzo 2021, n.41, c.d. DL Sostegni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021, seppur privo di alcune misure annunciate, contiene interventi di sostegno, rivisti in senso migliorativo rispetto alle precedenti bozze, per imprese, lavoratori autonomi e professionisti che abbiano subito significativi cali di fatturato a causa della crisi economica indotta dalla pandemia, nonché alcune misure in ...
Leggi Articolo »