L’Accordo 5 febbraio 2021, di rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, ha stabilito termini e condizioni per la raccolta del contributo di 35,00 Euro che i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil richiedono ai lavoratori non iscritti al sindacato (Allegato 1) a titolo di “quota associativa straordinaria” a fronte dell’attività di negoziazione svolta i cui risultati ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Antonio Pozzoli
Inps: legge 104/1992 permessi e part time
L’INPS con la circolare n. 45 del 19 marzo 2021 (allegata) fornisce chiarimenti in merito alle formule di calcolo da applicare ai fini del riproporzionamento dei tre giorni di permesso mensile, di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nei casi di rapporto di lavoro part-time di tipo verticale e di tipo misto con attività lavorativa limitata ad alcuni giorni del ...
Leggi Articolo »Decreto Legge: COVID-19 – interventi a sostegno dei lavoratori con figli minori
Il Governo ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 13 marzo 2021, il Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 (allegato), con misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena. Il Decreto è vigente dal 13 marzo 2021 e prevede, tra l’altro, una serie di ...
Leggi Articolo »Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus
Si allega il provvedimento, approvato ieri in via definitiva dal Senato, con cui è stata istituita “La giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus”. La Giornata nazionale non determina gli effetti civili di cui alla legge 27 maggio 1949, n. 260. messddl-1894__359103Download
Leggi Articolo »Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro – Documento ISS su vaccino/varianti e lavoro
L’Istituto superiore di sanità ha elaborato un rapporto (n. 4/2021) che contiene le Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19. Si tratta di un approfondimento che, seppure soggetto ad evidenti modifiche progressive secondo l’evoluzione delle conoscenze scientifiche, offre prime risposte generali su varianti e vaccinazione e si sofferma ...
Leggi Articolo »Inps: domande cigo Covid-19 nuova procedura
L’Inps con il messaggio del 17 marzo 2021 n. 1121 ha comunicato che dal 18 marzo entrerà in vigore un nuovo meccanismo di automazione delle domande di cassa integrazione guadagni ordinaria con causale Covid-19. La nuova procedura, preceduta da una fase sperimentale che si è conclusa positivamente, prevede una gestione interamente centralizzata e la massima automazione dell’istruttoria delle domande di ...
Leggi Articolo »Aziende plurilocalizzate cig covid 19 versamento del contributo addizionale
L’Inps con il messaggio n. 951 del 5 marzo 2021 (allegato) ha fornito le indicazioni operative per il versamento del contributo addizionale per il versamento del contributo addizionale dovuto dalle aziende plurilocalizzate che hanno utilizzato la CIG in deroga per COVID-19 di cui ai Decreti-Legge n. 104/2020 (Agosto) e n. 137/2020 (Ristori). Inps-messaggio-n.-951-del-05-marzo-2021Download
Leggi Articolo »Inps: novità introdotte dalla Legge di Bilancio, in materia di diritto alla fruizione del congedo obbligatorio e facoltativo dei lavoratori padri.
Con la circolare dell’11 marzo 2021 n. 42 (allegata) l’Inps fornisce istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo obbligatorio e facoltativo dei padri di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, a seguito delle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178(legge di bilancio 2021). Nella circolare sono trattati: ...
Leggi Articolo »Milleproroghe: lavoro e previdenza.
Il Decreto Legge 183/2020 (c.d. Milleproroghe) è stato convertito nella legge 26 febbraio 2021 n. 21 e reca disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Segnaliamo i temi contenuti nel provvedimento di interessi in materia di lavoro e previdenza. Cassa integrazione COVID-19. L’art. 11, comma 10-bis del D.L. n. 183/2020, convertito in Legge con modifiche, dispone che “i termini di decadenza per ...
Leggi Articolo »Trattamento di dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo – FAQ del Garante della privacy
Il tema della vaccinazione contro il virus Sars-Cov-2 ha anche risvolti legati alla privacy. Il Garante, nelle FAQ del 17 febbraio 2021, ha affermato alcuni principi che, nonostante la grave situazione sanitaria, confermano i consueti limiti conoscitivi per il datore di lavoro, che incidono negativamente tanto sulla gestione del rapporto di lavoro quanto sulla tutela della sicurezza per il lavoratore e ...
Leggi Articolo »