Con la circolare n. 19 del 31 gennaio 2018 (allegata) l’Inps ha comunicato gli importi massimi, in vigore dal 1° gennaio 2018, dei trattamenti di integrazione salariale, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, nonché di ulteriori istituti. Inps circolare n. 19 del 31-01-2018
Leggi Articolo »Archivi Autore: Antonio Pozzoli
INPS gestione separata: aliquote contributive e reddito per l’anno 2018
L’INPS con la circolare n. 18 del 31 gennaio 2018 (allegata) ha comunicato le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione Separata di cui all’articolo 2, comma 26, della Legge n. 335/1995. Inps circolare n. 18 del 31-01-2018
Leggi Articolo »Ministero del Lavoro indisponibilità dei servizi telematici
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che a causa di interventi tecnici di manutenzione straordinaria i servizi presenti sui portali istituzionali del Ministero del Lavoro, dell’ANPAL, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e di Cliclavoro non saranno disponibili. A fronte di questi interventi è : Posticipato al 28 febbraio 2018 l’invio del Prospetto Informativo previsto entro il 31 gennaio. Cliclavoro: la sospensione dei ...
Leggi Articolo »INPS lavoratori operanti all’estero in paesi non convenzionati
Si fa seguito alla nostra new del 22 gennaio 2018 per informare che l’INPS ha diramato la circolare n. 16 del 29 gennaio 2018 (allegata) con la quale detta indicazioni sull’applicazione delle retribuzioni convenzionale valide per i lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale. Nella circolare viene ricordato l’ambito di applicazione della ...
Leggi Articolo »Cig: cantiere unità produttiva se ha una durata di almeno 30 giorni
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 525 del 18 gennaio 2018 (allegata), ha fornito chiarimenti in merito all’anzianità di effettivo lavoro , nei riguardi dei lavoratori, per avere diritto alla cassa integrazione guadagni. La nota ministeriale , sottolinea che la formulazione letterale del testo normativo di riferimento prevede che il requisito dell’anzianità di effettivo lavoro ai fini dell’accesso ...
Leggi Articolo »Ispettorato Nazionale del Lavoro: mancata applicazione dei contratti collettivi sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 3 del 25 gennaio 2018 affronta il tema della mancata applicazione dei contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. I chiarimenti riguardano le conseguenze dell’applicazione di contratti collettivi sottoscritti da sindacati che non risultano comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale, in questo caso l’Ispettorato mancando detto requisito li ritiene ...
Leggi Articolo »INPS Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2018
L’Inps con la circolare n. 10 del 24 gennaio 2018 (allegata) ha comunicato i nuovi limiti, a valere dal 1° gennaio 2018, di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi. Inps circolare n. ...
Leggi Articolo »INPS limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute.
L’Inps con la circolare n. 13 del 26 gennaio 2018 (allegata) ha comunicato, con riferimento all’anno 2018, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la ...
Leggi Articolo »Collocamento mirato – datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti – prospetto informativo.
Facciamo seguito alle news del 21 dicembre 2017 e del 10 gennaio 2018 in tema di collocamento mirato per i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti. Nel sito internet “cliclavoro” e su Il sole 24 ore del 24 gennaio scorso (pag. 18) è apparsa la notizia che, in conseguenza della modifica normativa che impone loro di ...
Leggi Articolo »C.C.N.L. 26 novembre 2016 per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti – Testo a stampa.
Per opportuna conoscenza si informa che nel testo a stampa del C.c.n.l. 26 novembre 2016 sono stati rinvenute delle imprecisioni rispetto al testo di stesura del Contratto collettivo nazionale. In data 26 gennaio 2018 le parti stipulanti hanno sottoscritto un apposito verbale (Allegato) prendendo atto che: Da pagina 169 a 193 al posto della testatina del Titolo VI, Sezione quarta, ...
Leggi Articolo »