Facendo seguito alla news del 6 aprile 2022 pubblicata sul sito associativo, si ricorda che a partire dal 16 maggio 2022 e fino al 15 giugno 2022 si svolgeranno on-line le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di mètaSalute per il Triennio 2022 – 2025. L’elenco nominativo delle imprese e dei rispettivi procuratori candidate formalmente da ASSISTAL per parte ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Roberta Dionisi
Aggiornamento delle misure per il contenimento della diffusione del Covid19 negli ambienti di lavoro
Confindustria informa che nella giornata di ieri, 4 maggio 2022, si è tenuto l’incontro dei Ministeri del lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico e l’Inail con le parti sociali per le ulteriori valutazioni in ordine al Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid19 – negli ambienti di lavoro” sottoscritto ...
Leggi Articolo »Certificazione della parità di genere: premialità e agevolazioni
Si allega la nota di commento delle disposizioni normative con cui è stata introdotta la c.d. certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere. L’adozione da parte delle imprese della certificazione di genere sarà sostenuta anche da appositi incentivi di natura contributiva ...
Leggi Articolo »Consiglio di Stato: criteri di valutazione delle offerte e tutela dei lavoratori
Con una recente sentenza (n. 7053/2021) il Consiglio di Stato ha legittimato l’assegnazione di un punteggio ulteriore per l’aggiudicazione di una gara sulla base dell’applicazione del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti per l’oggetto dell’appalto dedicato alla manutenzione nella fattispecie in quanto considerato idoneo a garantire un più elevato livello di tutela dei lavoratori in riferimento alla ...
Leggi Articolo »Uscita progressiva dall’emergenza Covid- 19: le regole dal 1° maggio – Nota di Confindustria
Si allega la Nota di aggiornamento di Confindustria riepilogativa degli ultimi provvedimenti di allentamento delle misure di contenimento per fronteggiare l’emergenza da COVID. Il contenuto della nota è riservato ai Soci ASSISTAL
Leggi Articolo »Nuove causali CIGO, crisi di mercato e materie prime conseguenti a crisi ucraina e caro energia
Con il Decreto ministeriale n. 67 del 31 marzo 2022 sono state apportate modifiche e integrazioni al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 aprile 2016, n. 95442 avente per oggetto la “Definizione dei criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della ...
Leggi Articolo »Superamento delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19
Facendo seguito alla news del 25 marzo 2022 pubblicata sul sito associativo, si ricorda che dal prossimo 1° maggio viene meno l’obbligo di esibizione e possesso del green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro sia per i lavoratori ultra cinquantenni che per i lavoratori under 50. Fino al 31 dicembre 2022 vige l’obbligo vaccinale per tutti i soggetti, anche ...
Leggi Articolo »Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero
La Commissione Nazionale Salute e Sicurezza, costituita ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 5 febbraio 2021, ha elaborato un “Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero”. Con tale strumento si forniscono a lavoratori ed aziende informazioni utili e spunti operativi per i lavoratori che, per motivi di lavoro, devono recarsi all’estero. Il documento ...
Leggi Articolo »Ispettorato Nazionale del Lavoro – programmazione della vigilanza per il 2022
Con la pubblicazione del Documento di programmazione della vigilanza, l’INL ha definito gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza per il 2022. Saranno svolti accertamenti sulla tutela della salute e sicurezza del lavoro in tutte le aziende, anche alla luce delle novità introdotte dal decreto-legge n. 146/2021, al fine di migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro ...
Leggi Articolo »Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC
L’articolo 47 del D.L. n. 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni), allo scopo di perseguire le finalità relative alle pari opportunità, sia generazionali che di genere, e di promuovere l’inclusione lavorativa delle persone disabili, prevede l’adempimento di specifici obblighi, anche assunzionali, nonché l’eventuale assegnazione di un punteggio aggiuntivo agli operatori economici che rispettino determinati requisiti, nell’ambito delle procedure di gara relative agli ...
Leggi Articolo »