Sono pervenuti numerosi quesiti in merito all’interpretazione della normativa in tema di mobilità, con riguardo all’obbligo di anticipare parte del contributo d’ingresso alla mobilità (art. 5, c. 4, legge n. 223/91) per i lavoratori interessati da procedure di mobilità avviate nel 2016 e che, però, verranno licenziati nel 2017. I quesiti si giustificano in considerazione del fatto che, a decorrere ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: webcreator
Ipotesi di Accordo 26 novembre 2016 per il rinnovo del CCNL
Consultazione certificata dei lavoratori Nell’Ipotesi di Accordo di rinnovo 26 novembre 2016 è stato convenuta un’apposita regolamentazione riguardante il “Percorso di validazione dell’Accordo” (Allegato 1) con l’obiettivo di dare piena efficacia ed esigibilità alle norme del nuovo CCNL in applicazione di quanto indicato dal Testo Unico 10 gennaio 2014. In particolare, le Organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm svolgeranno nei ...
Leggi Articolo »Codice Appalti, firmato il decreto sulle opere “superspecialistiche”
Nell’ambito dei decreti attuativi del Codice dei contratti pubblici, dopo il parere del Consiglio di Stato del 21 ottobre, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto attuativo dell’articolo 89 comma 11 del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici contenente l’elenco delle opere cosiddette superspecialistiche per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto ...
Leggi Articolo »Ipotesi di accordo per il Rinnovamento del Contratto Collettivo di Lavoro
E’ stata siglata in data 26 novembre 2016, l’ipotesi di accordo per il Rinnovamento del Contratto Collettivo di Lavoro dei metalmeccanici e degli Installatori di Impian…. Il testo integrale del documento è disponibile solo per le imprese associate Scarica Allegati Testo Ipotesi di accordo per il Rinnovamento del Contratto Collettivo di Lavoro
Leggi Articolo »Corso: Profilo ENEL QSA
Prenderà il via il prossimo 19 gennaio 2016 a Roma, il corso per l’ottenimento della qualifica di Profilo ENEL QSA, Responsabile dei sistemi gestionali per la qualità, sicurezza ed ambiente delle imprese appaltatrici di lavori nel settore degli impianti di trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica in alta, media e bassa tensione. QUANDO E DOVE 19/20 gennaio 2017 9.30- 18.00 25/26 ...
Leggi Articolo »Ad oggi sono quattro le Linee guida pubblicate dall’ANAC
L’Autorità anticorruzione ha pubblicato la versione definitiva delle Linee Guida n. 3 recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni” e le Linee Guida n. 4 sull’affidamento dei contratti sotto soglia, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 febbraio 2016. Le suddette Linee Guida si aggiungono, pertanto, a quelle ...
Leggi Articolo »Prestazioni degli apparecchi di illuminazione Parte 2-1: Prescrizioni particolari per apparecchi di illuminazione a LED
Norma CEI 34-159 Prestazioni degli apparecchi di illuminazione Parte 2-1: Prescrizioni particolari per apparecchi di illuminazione a LED Questa Norma in lingua Inglese specifica i requisiti di prestazione per gli apparecchi di illuminazione a LED insieme ai metodi e alle condizioni di prova richiesti per dimostrare la conformità alla presente Norma. Essa si applica agli apparecchi a LED per illuminazione ...
Leggi Articolo »Corso per Titolari e Soci d’Impresa finanziato dalla Regione Lazio
Ricordiamo che è ancora possibile aderire al progetto formativo, presentato il 26 febbraio 2016 alla Regione Lazio e interamente dedicato ai Titolari e ai Soci delle Imprese del settore impiantistico, aderenti alla nostra Associazione. Il corso “manageriale” gratuito, consta di 50 ore formative, articolate in 10 incontri di 5 ore ciascuno. Il primo incontro è previsto per il giorno 9 ...
Leggi Articolo »Sciopero del lavoro straordinario
Fim Fiom e Uilm nazionali , in ottempranza della delibera n. 130 della Commissione di garanzia sugli scioperi nel servizio pubblico, hanno proclamato lo sciopero degli straordinari per tutti i lavoratori metalmeccanici impiegati nei servizi pubblici essenziali regolati dalla legge 146/90. – 9 giorni consecutivi a partire dal 1° settembre 2016 nei settori: servizi di igiene ambientale; servizi di pulizia ...
Leggi Articolo »Comunicato Stampa Federmeccanica ASSISTAL
Nonostante il perdurare di una situazione economica difficile, Federmeccanica ed Assistal hanno presentato una nuova Proposta che prevede importanti benefici per tutti i lavoratori in coerenza con i principi del Rinnovamento. Indiscutibile è la volontà di firmare il CCNL, mantenendo l’obiettivo di migliorare le condizioni dei lavoratori compatibilmente con le possibilità economiche delle imprese. Si è tenuto oggi l’incontro a ...
Leggi Articolo »