Home » Archivi Autore: webcreator (pagina 3)

Archivi Autore: webcreator

Corsi FER in Lombardia: fissate le prime date

Sono disponibili le date per i primi Corsi FER (Installatore e manutentore di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili quali caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore), obbligatori, rivolti ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/08 organizzati a Milano: Corso ...

Leggi Articolo »

Apparecchiature audio e video – Rilevamento del consumo elettrico

Norma  CEI 100-231 Apparecchiature audio e video – Rilevamento del consumo elettrico La Norma specifica i requisiti generali per determinare il consumo elettrico di apparecchiature audio e video. Nelle Parti addizionali di questa serie di norme sono specificati i requisiti per specifiche tipologie di equipaggiamento. Inoltre, questa Parte della EN 62087 definisce le diverse tipologie di misurazioni che sono rilevanti ...

Leggi Articolo »

Corsi FER: al via il percorso formativo obbligatorio in Lombardia

Stanno per essere avviati anche in Lombardia i percorsi formativi FER obbligatori rivolti ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/08. I corsi FER (Installatore e manutentore di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili), della durata di 16 ore, saranno avviati entro poche settimane presso le sedi di Milano e Bergamo. Ricordiamo che il mancato conseguimento ...

Leggi Articolo »

Pompe di calore e sistemi ibridi: INCONTRI IN ASSOCIAZIONE

Si terranno a Roma il 9 novembre 2016 e a Padova, il 17 novembre 2016, i prossimi appuntamenti con gli INCONTRI IN ASSOCIAZIONE dedicati alla climatizzazione e volti ad informare le imprese sulle tematiche di maggiore rilevanza per il settore. Obiettivo degli Incontri è quello di illustrare le principali normative di riferimento per l’installazione e la manutenzione degli impianti termici, ...

Leggi Articolo »

Stati Generali Della Green Economy 2016: aperte le iscrizioni

stati-generali-green-economy

Si terranno martedì 8 e mercoledì 9 novembre a Rimini Fiera, nell’ambito di Ecomondo, manifestazione patrocinata da ASSISTAL, gli Stati Generali della Green Economy edizione 2016. I lavori si apriranno con la sessione plenaria dell’8 novembre mattina per la presentazione della “Relazione sullo stato della green economy 2016 – L’Italia in Europa e nel mondo” da parte di Edo Ronchi ...

Leggi Articolo »

Il Consiglio di Stato annulla il procedimento del GSE che annullava la qualifica CAR

Focus

Con la sentenza n.4094/2016 pubblicata il 5 ottobre scorso, la sezione quarta del Consiglio di Stato annulla il provvedimento del GSE che annullava il riconoscimento della qualifica CAR con conseguente annullamento dei benefici economici riconosciuti ai sensi del DM 5 settembre 2011. “L’annullamento del beneficio non sarebbe disceso dall’accertamento dell’entità del malfunzionamento dei sistemi di misurazione della produzione di energia, ...

Leggi Articolo »

Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione

contratti

Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 13269:2016 “Manutenzione – Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione”. La norma offre una guida per la preparazione di contratti per lavori di manutenzione e può essere applicata a: – rapporti tra società/assuntore di nazioni diverse e della stessa nazione; – attività di manutenzione e tutti i servizi ad ...

Leggi Articolo »

Corso EGE – Esperto in Gestione dell’Energia

Dallo scorso 19 luglio 2016 per le diagnosi energetiche presso le grandi imprese e le imprese energivore, nonché per i certificati bianchi l’accreditamento dell’EGE è diventato obbligatorio. Il Decreto Legislativo 102/2014, infatti, in recepimento della Direttiva Europea 27/2012 prevede necessariamente la figura di un “soggetto”, con requisiti specifici, previsti dalla norma UNI11339:2009, che possa garantire nell’azienda o negli edifici, la ...

Leggi Articolo »

Efficienza energetica: firmato il decreto per il finanziamento della riqualificazione edifici PA centrale

Efficienza Energetica

Il decreto, firmato dai Ministri dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, dell’Ambiente Gian Luca Galletti, delle Infrastrutture Graziano Delrio e dell’Economia Pier Carlo Padoan, definisce le modalità attuative del Programma di riqualificazione energetica della Pubblica Amministrazione centrale (PREPAC) finalizzato a efficientare almeno il 3% annuo della superficie utile del patrimonio edilizio dello Stato, in ottemperanza a quanto previsto dalla direttiva europea ...

Leggi Articolo »

Diagnosi energetiche nelle Pmi: il bando 2016 prevede ulteriori 15 milioni di euro

diagnosi-energetica

Il bando 2016 del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare invita Regioni e Province autonome a presentare programmi per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI e rendere più efficienti i loro consumi energetici. L’iniziativa, prevista dalle norme di recepimento della Direttiva sull’efficienza energetica, nel 2015 ha visto lo ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi