Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » Banca Dati FGAS: attiva l’area Comunicazione interventi

Banca Dati FGAS: attiva l’area Comunicazione interventi

Il DPR 146/2018 prevede che, a decorrere dal 25 settembre, l’impresa certificata ovvero, nel caso di imprese non soggette all’obbligo di certificazione, la persona certificata , comunicano per via telematica alla Banca dati FGAS, entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, del primo intervento di controllo delle perdite, di manutenzione o di riparazione e dello smantellamento, le informazioni previste dall’articolo 16 del D.P.R..

Vanno comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore e antincendio, celle frigorifere installate su camion e rimorchi e commutatori elettrici contenenti FGAS.

Per poter accedere all’area Comunicazione interventi sul portale Banca Dati FGAS, i soggetti obbligati alla comunicazione degli interventi devono innanzitutto richiedere al Registro FGAS le credenziali che consentono l’accesso alla Banca Dati.

Tale richiesta va effettuata trasmettendo una  richiesta abilitazioni, via telematica, dal sito www.fgas.it accessibile con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un suo delegato.

Le credenziali devono essere richieste dalle imprese certificate oppure dalle imprese non certificate per conto del proprio personale certificato.

Nella richiesta devono essere indicati i nominativi delle persone che opereranno sulla Banca Dati ed effettueranno materialmente l’inserimento delle informazioni relative agli interventi: una volta che la richiesta è stata accolta dalla Camera di commercio questi soggetti ricevono, via mail, le credenziali per l’accesso.

Le persone che possono operare sulla Banca Dati FGAS (https://bancadati.fgas.it/#!/home )possono essere interne all’impresa (per esempio personale amministrativo) oppure esterne ad essa (per esempio professionista/associazione di categoria) in quanto non devono essere necessariamente le stesse persone certificate Fgas dell’impresa.

In allegato il manuale che illustra come presentare la richiesta delle credenziali sul registro Fgas (www.fgas.it)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi