Home » FORMAZIONE » Bandi Regione Lombardia

Bandi Regione Lombardia

Si segnalano i seguenti bandi disponibili per le imprese della Regione Lombardia:

Bando Voucher Digitali I4.0 LOMBARDIA

  • Beneficiari: PMI iscritte al registro delle Imprese delle Camere di Commercio Lombardia.
  • contributo pari al  50%  per le microimprese e  70%  per le piccole e medie, dell’investimento  effettivo della azienda (importo minimo 4000 € per le micro – 10.000 €per le  medio-piccole) fino ad un massimo di 5000 € per le micro e 15.000 per le medio-piccole imprese
  • interventi agevolabili: progetti di adozione/introduzione di tecnologie digitali 4.0 intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 per la digitalizzazione dei processi, prodotti e servizi. Il bando prevede un elenco di tecnologie di cui almeno una dovrà essere inclusa nel progetto. I progetti dovranno essere realizzati entro il 31/12/2021
  • spese ammissibili: consulenza (20% almeno del progetto) erogata da fornitori qualificati secondo le specifiche del bando; formazione erogata da fornitori qualificati secondo le specifiche del bando; investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici (almeno 35% del progetto)
  • le spese ammissibili devono essere sostenute quietanzate e rendicontate dal 26/04/2021 al 31/12/2021
  • finestra per la presentazione delle domande: dalle 14.00 del 17 maggio 2021 alle 12.00 del 18 giugno 2021 su portale telemaco di Unioncamere
  • regime di finanziamento: aiuti SA. 642495

Bando INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA

  • beneficiari : micro, piccole e medie imprese lombarde che presentino progetti in forma singola o in aggregazione formata da almeno 3 imprese rappresentanti la/le filiera/e. Inoltre le imprese beneficiarie devono avere una sede operativa in Lombardia almeno dal momento dell’erogazione del contributo; avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia dal momento dell’erogazione del contributo;
  • agevolazione: contributo a fondo perduto è assegnato ad ogni singola impresa partecipante in funzione delle spese presentate. L’entità massima del contributo è pari al 40%; è previsto un investimento minimo di €40.000€ ed un contributo massimo di 120.000 €
  • interventi agevolati: progetti esecutivi reativi a : *) innovazione di prodotto e/o di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti in cicli produttivi, riduzione produzione di rifiuti e riutilizzo di beni e materiali; *)innovazione di processo o di prodotto per quanto riguarda la produzione e l’utilizzo di prodotti da recupero di rifiuti (c.d. “end of waste”); *) attività di riutilizzo e preparazione per il riutilizzo, compreso creazione di forme di ritiro dei propri prodotti a fine vita, ad esempio allo scopo di riutilizzarne parti o componenti aventi ancora valore, avviarli a processi di remanufacturing, etc. (attivazione di programmi di take-back);*) ; sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti ed il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (Eco-design): *) implementazione di strumenti e metodologie per l’uso razionale delle risorse naturali, compreso lo sviluppo di strumenti di misurazione delle performance di circolarità per i settori prioritari del Piano d’azione europeo per l’economia circolare (e.g. costruzioni, alimentare, etc.) che servano ad identificare chiaramente azioni ed ambiti di miglioramento; *) riconversione della produzione finalizzata alla realizzazione di nuovi materiali, prototipi, sviluppo di dispositivi e/o componenti anche in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro.
  • Spese ammissibili: Consulenza, Investimenti in attrezzature tecnologiche (acquisto e/o leasing) e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto; Assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni ambientali di processo e di prodotto; Assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni tecniche e di eventuale registrazione REACH;  Servizi e/o tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto; Materiali e forniture strumentali alla realizzazione del progetto (inclusi prototipi); Spese per la tutela della proprietà industriale; Spese del personale dell’azienda (solo se espressamente dedicato e comunque con massimali e condizionalità esplicitati nel bando)
  • Le spese ammissibili devono essere intestate all’impresa singola; essere sostenute a partire dal 7 aprile 2021 ed entro il 15 ottobre 2022
  • finestra per la presentazione delle domande: dalle ore 14.00 del 3 maggio 2021 alle ore 17.00 del 15 luglio 2021 su portale telemaco di Unioncamere

Fondo Sviluppo e Coesione – Incentivi occupazionali ai datori di lavoro che assumono i destinatari delle politiche attive regionali

  • beneficiari: imprese, di tutti i settori e tipologie, che assumono lavoratori disoccupati o lavoratori sospesi, che hanno avviato la politica attiva regionale e che conseguono nella stessa il risultato di reimpiego.
  • Sono finanziati i contratti di lavoro sottoscritti a partire dal 29 marzo 2021, presso unità produttive/sedi operative ubicate sul territorio di Regione Lombardia:• a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi, in apprendistato;• a tempo pieno, a tempo parziale (di almeno 20 ore settimanali medie).
  • Contributo: il contributo massimo è differenziato in funzione della difficoltà di accesso nel mercato del lavoro, prevedendo da un minimo di € 5000 per i lavoratori fino a 54 anni sino un massimo di 9000€ per lavoratrici over 55
  • presentazione delle domande: dalle ore 12.00 del 15 aprile 2021 e fino al 30 giugno 2022 attraverso il sistema informativo Bandi Online (procedura valutativa a sportello)

Come fare richiesta

Le aziende interessate potranno richiedere ulteriori informazioni rivolgendosi a:

Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti

Area Formazione Milano: Dott.ssa Barbara Blesio – b.blesio@assimpiantiservizi.it – 02.60852118

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi