Informiamo che nella giornata del 19 luglio abbiamo concluso con le Organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm la stesura del C.c.n.l. 26 novembre 2016.
In tale fase sono state meglio precisate alcune delle regolamentazioni già precedentemente sottoscritte e sono stati adempiuti i rinvii contenuti nel testo dell’Accordo di rinnovo 26 novembre.
In particolare, per meglio esplicitare gli affidamenti tra le parti si è precisato che:
- relativamente all’assistenza sanitaria integrativa (art. 16, Sezione quarta, Titolo IV) ai fini del confronto con altre polizze sanitarie, come previsto ai commi 7 ed 8 del medesimo articolo, il parametro di riferimento è “l’importo di 156 euro annui, includendo la copertura per i familiari fiscalmente a carico ivi compresi i conviventi di fatto ai sensi della legge n. 76 del 20 maggio 2016 con analoghe condizioni reddituali”;
- in materia di welfare (art. 17, Sezione quarta, Titolo IV), gli importi concordati (100 euro per il 2017, 150 euro per il 2018 e 200 euro per il 2019) sono valori “onnicomprensivi ed espressamente esclusi dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto”.
In considerazione che alcune normative entreranno in vigore il prossimo 1° settembre riteniamo opportuno allegare alla presente i testi siglati in materia di:
- regolamentazione di settore delle elezioni della Rappresentanza sindacale unitaria e dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che costituiranno gli Allegati n. 1 e n. 2 del testo definitivo del Contratto nazionale di lavoro (che si applicano alle procedure elettorali indette a partire dal prossimo mese di settembre);
- disciplina dell’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (all. 3);
- disciplina dell’apprendistato di alta formazione e di ricerca (all. 4).
Gli altri testi integrativi concordati durante la fase di stesura del C.c.n.l. 26 novembre 2016 saranno consultabili sul nostro sito www.assistal.it.
Le parti hanno, inoltre, concordato che la distribuzione del testo contrattuale ai lavoratori a tempo indeterminato dovrà essere effettuata a partire dal prossimo mese di ottobre e, in proposito, invieremo apposite comunicazioni.
Ci riserviamo di inviare una nota illustrativa in materia.