Home » Agenda della formazione » Calendario dei corsi salute e sicurezza 2023

Calendario dei corsi salute e sicurezza 2023

Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. 

Tale formazione – in relazione al nuovo Accordo Stato-Regioni – sarà articolata in due moduli formativi:

  • Primo modulo sulla formazione generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro (non inferiore a 4 ore).
  • Secondo modulo – formazione specifica– correlato alla tipologia di rischio e relativo al macrosettore di appartenenza (ATECO 2002-7 – “Costruzioni”) – CATEGORIA DI RISCHIO ALTO – 12 ore

(La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale)

Date

Modulo di base:  3 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom

Modulo specifico rischio alto: 3 ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e 5 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione

Modulo di base – 4 ore:

Soci ASSISTAL : € 100 + IVA

Non Associati: €  150 + IVA

Modulo specifico rischio alto – 12 ore:

Soci ASSISTAL : € 200 + IVA

Non Associati: €  280 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.  AGGIORNAMENTO

(La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale)

Date: 9 ottobre 2023 – 6 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL : € 100 + IVA

Non Associati: €  150 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Corso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – D.lgs. 81/08 e s.m.i.  (per Aziende fino a 50 dipendenti) – AGGIORNAMENTO

Il Corso RLS Aggiornamento, permettono di assolvere l’obbligo previsto dall’Articolo 37 del D.Lgs. 81/2008. E’ finalizzato all’acquisizione delle competenze e delle conoscenze necessarie per svolgere le proprie mansioni e l’Aggiornamento deve essere fatto annualmente.

Destinatari: RLS di Aziende che non superano i 50 dipendenti

Data: 10 ottobre 2023  – 4 ore formative – dalle ore 8.30 alle ore 12.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Docente: Dott.ssa Elena Toson

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 100,00 + IVA

Non Associati: Euro 150,00 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Corso Lavori in quota e DPI Anticaduta III Cat

Il Corso Lavori in quota e DPI Anticaduta teoria + pratica, si prefigge l’obiettivo di approfondire la tematica di sicurezza nelle lavorazioni svolte in quota, ai sensi del D.Lgs. 81/08, Titolo IV, Capo 11, sia dal punto di vista normativo/legislativo, che dal punto di vista pratico, illustrando le misure di carattere tecnico quali procedure, disposizioni di protezione individuale contro le cadute dall’alto (imbracatura, cordini, moschettoni, assorbitori di energia, sister ancoraggio. ecc.). Per consentire di apprendere efficacemente le nozioni in merito alle misure di sicurezza nei lavr quota, nonchè di effettuare un’attività di addestramento all’uso di Dispositivi di Protezione durante le lavorazioni, in quota, come previsto dall’art. 77comma 4 lett. h) del D.Lgs. 81/08. Il Corso prevede una prova pratica di utilizzo dei sistemi e attrezzature anticaduta, inclusi i DPI III Categoria.

Il Corso è rivolto ai lavoratori. Tutta l’attrezzatura per fare la parte pratica, verrà data dalla B.A.A.P. Bergamaschi Srl – Via G. Galilei 29 – 35030 CASELLE DI SELVAZZANO (PD), Società dove si farà il Corso.

Data: 10 ottobre 2023 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 – IN PRESENZA c/o B.A.A.P. Bergamaschi Srl – Via G. Galilei 29 – 35030 CASELLE DI SELVAZZANO (PD)

Docente: Alberto Barbirato

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 150,00 + IVA

Non Associati: Euro 180,00 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Preposti alla Sicurezza ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 81/08, deve comprendere quella generale per i lavoratori, così come prevista dall’art.37 D.lgs 81/08 e s.m.i.(4 ore modulo specifico + 12 ore modulo specifico per il rischio alto), e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

La durata minima del modulo per preposti è di 8 ore. 

La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale.

Data: 12 ottobre 2023 – 8 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – Formazione in FAD modalità sincrona mediante piattaforma ZOOM

LA FORMAZIONE DEL PREPOSTO PUÒ VALIDAMENTE ESSERE SVOLTA IN MODALITÀ A DISTANZA SINCRONA – CFR CIRCOLARE ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO CIRCOLARE N. 1/2022 del 16/02/2022

Circolare INL n. 1/2022 del 16/02/2022

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL : € 170 + IVA

Non Associati: €  250 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Preposti alla Sicurezza ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – AGGIORNAMENTO

Date: 17 ottobre 2023 – 6 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – Formazione in FAD modalità sincrona mediante piattaforma ZOOM

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL : € 100 + IVA

Non Associati: €  150 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Formazione per Dirigenti D.Lgs 81/08 e s.m.i.

Obiettivi del corso: Analizzare il ruolo i compiti e le responsabilità della figura del Dirigente per la sicurezza secondo quanto disposto dal Testo Unico per la Sicurezza.

Date: 6 e 8 novembre 2023 – 16 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 320,00 + IVA

Non Associati: Euro 380,00 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Formazione per Dirigenti D.Lgs 81/08 e s.m.i. – AGGIORNAMENTO

Obiettivi del corso: Aggiornare secondo la cadenza richiesta dalla normativa (ogni cinque anni) le competenze dei dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Date: 13 novembre 2023 – 6 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 16.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 100,00 + IVA

Non Associati: Euro 150,00 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – AGGIORNAMENTO – D.lgs. 81/08 e s.m.i.

(Ricordiamo che la normativa vigente prevede l’aggiornamento annuale della formazione del R.L.S.).

Data: 15 novembre 2023 – 8 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL : € 250 + IVA

Non Associati: €  380 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Lotta antincendio e gestione dell’emergenza (Livello 2 – rischio medio)

D.M. del Ministero dell’Interno  del 02 settembre 2021   Allegato III 

Data: in definizione – Parte teorica in FAD modalità sincrona mediante ZOOM – 

La parte pratica sarà eseguita presso un sito idoneo che verrà comunicato durante la lezione

Docente: Arch. Roberta Ripani

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL : € 160 + IVA

Non Associati: €  250 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Primo Soccorso Aziendale – INTEGRALE – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. PER AZIENDE DEL GRUPPO A

(La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale) 

16 ore formative

Date: in definizione –  teoria in modalità videoconferenza sincrona

 – in presenza con idonea strumentazione. c/o uffici Assistal – Via Basento 37 -00198 Roma

Docente: Dott.ssa Giorgia Gambuzza 

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 220,00 + IVA

Non Associati: Euro 350,00 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Macrosettore SP2 “Costruzioni” Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 – AGGIORNAMENTO

Obiettivi del corso: Il corso risponde all’obbligo previsto dal D.Lgs 81/08 e s.m.i. di aggiornare la formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione attraverso l’analisi degli aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi; l’illustrazione dei sistemi di gestione e processi organizzativi; analisi delle fonti di rischio specifiche dell’attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo.

Date: in definizione – 40 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 18.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM

Docente: Arch. Roberta Falcone

Quota individuale di partecipazione:

Soci ASSISTAL: Euro 400,00 + IVA

Non Associati: Euro 500,00 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE*

*Le eventuali disdette di iscrizione devono pervenire (per iscritto) entro 2 giorni prima dell’inizio del corso. Alle imprese che annulleranno la partecipazione dopo tale data verrà addebitato il 50% del costo di partecipazione.

Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730

Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730

Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06853730

Area Formazione Milano: Dott.ssa Michela Acanfora – m.acanfora@assimpiantiservizi.it – tel. 02.6085211

Segreteria Didattica Area Formazione Milano: Dott.ssa Martina Faedda – m.faedda@assimpiantiservizi.it – 02.6085211

Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – Referente – m.picello@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Angela Giacon – a.giacon@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi