Corso base Condizionatori split
Date: 1 – 4 – 7 – 14 – 20 – 27 – 29 aprile 2022 dalle 16.00 alle 18.00
Modalità didattica: 14 ore FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom/GoToMeeting
Docente: Ing. Pierfrancesco Fantoni
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 200 + IVA;
Non Associati: € 260 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*“PES-PAV – Rischio Elettrico” – INTEGRALE
Il Corso si pone come obiettivo quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione degli addetti che svolgono lavori elettrici, che consentono di acquisire e mantenere la capacità delle Persone Esperte (PES)
Il Corso verrà fatto secondo la nuova Norma CEI 11-27:2021 aggiornata a Settembre 2021
Date: 22 e 26 aprile 2022, dalle 8.30 alle 13.30
29 aprile 2022 dalle 8.30 alle 14.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Arch. Roberto Pace
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 180 + IVA
Non Associati: € 220 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*“PES-PAV – Rischio Elettrico” – AGGIORNAMENTO
Per quanto riguarda l’Aggiornamento periodico della formazione degli addetti ai lavori elettrici PES e PAV, la nuova Norma CEI 11-27:2021, prevede una cadenza quinquennale per un numero non inferiore a quattro
Date: 29 aprile 2022, dalle 8.30 alle 14.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
Docente: Arch. Roberto Pace
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 85 + IVA
Non Associati: € 115 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Corso per persone addette alla Gestione ed alla manutenzione delle cabine elettriche di trasformazione in MT-BT – TEORIA E TECNICA (16 ore)
Date: 2 e 6 maggio 2022, dalle 8.30 alle 13.30; 13 maggio 2022 dalle 8.30 alle 14.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
Docente: Arch. Roberto Pace
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 220 + IVA
Non Associati: € 330 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*CORSO COMPLETO DI GESTIONE AMBIENTALE – DECRETO 11 OTTOBRE 2017
Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.
Gestione delle polveri, gestione delle acque e scarichi, gestione dei rifiuti, sistema di gestione ambientale.
Durante il corso, tutti gli argomenti saranno trattati con approfondimenti per la gestione tematica del cantiere e della manutenzione impiantistica anche con esempi e pratica professionale
Date: 30 – 31 maggio 2022 e 6 – 10 giugno 2022 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
Docenti: Arch. Roberta Ripani e Arch. Roberto Pace
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 400 +IVA
Non Associati: € 600 +IVA
ISCRIZIONE ONLINE*F-GAS “Frigoristi cat. I”
Formazione ed esami per il conseguimento della certificazione secondo il nuovo Reg. 2067/2015 – DPR 146/2018 che ha abrogato
Corso (modulo formativo propedeutico di 16 ore) IN PRESENZA
- 8 Giugno 2022 (Parte teorica) dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 17.30 – Sala Corsi in Via San Michele Arcangelo 2 – 35035 ARLESEGA DI MESTRINO (PD)
- 9 Giugno 2022 (Parte pratica) dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 17.30 – Sala Corsi in Via San Michele Arcangelo 2 – 35035 ARLESEGA DI MESTRINO (PD)
I partecipanti dovranno presentarsi alla pratica muniti di mascherina (chirurgica o FFPE senza valvola)
Sede Esame IN PRESENZA
- 10 Giugno 2022 Esame F-GAS in presenza c/o Sala Corsi in Via San Michele Arcangelo 2 – 35035 ARLESEGA DI MESTRINO (PD)
I partecipanti dovranno presentarsi alla pratica muniti di mascherina (chirurgica o FFPE senza valvola)
Docenti
Docenti qualificati ASSISTAL
Quota individuale di partecipazione (corso + esame):
Soci ASSISTAL : € 710 + IVA a partecipante
Non Associati: € 840 + IVA a partecipante
Patentino finale
Patentino di abilitazione a seguito del superamento dell’esame finale, secondo quanto previsto dalla normativa di settore
Per l’iscrizione sono necessari i seguenti documenti
- Copia di un documento di identità valido
- Copia del Codice Fiscale
- Copia del titolo di studio
- Iscrizione al Registro F-GAS (numero PR)
Corso base fotovoltaico
Dimensionamento e scelta dei componenti che costituiscono un impianto fotovoltaico con o senza accumulo; valutazione della produzione energetica di un impianto fotovoltaico; accenni sulle pratiche e le relative norme di connessione alla rete del distributore.
Data: 24 Giugno 2022 – 4 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Ing. Carlo Speranzon
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 70,00 + IVA
Non Associati: Euro 90,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Corso PES e PAV – Rischio elettrico – INTEGRALE
Il Corso si pone come obiettivo quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione degli addetti che svolgono lavori elettrici, che consentono di acquisire e mantenere la capacità delle Persone Esperte (PES)
Il Corso verrà fatto secondo la nuova Norma CEI 11:27-2021 aggiornata a Settembre 2021
Date: 1 e 8 Luglio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 17.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Ing. Carlo Speranzon
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 180,00 + IVA
Non Associati: Euro 220,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Corso PES e PAV – Rischio elettrico – AGGIORNAMENTO
Per quanto riguarda l’Aggiornamento periodico della formazione degli addetti ai lavori elettrici PES e PAV, la nuova Norma CEI 11-27:2021, prevede una cadenza quinquennale per un numero non inferiore a quattro
Data: 8 Luglio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 17.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Ing. Carlo Speranzon
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 85,00 + IVA
Non Associati: Euro 115,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Corso Base Impianti Frigoriferi
Capire il funzionamento di un circuito frigorifero per la refrigerazione e il condizionamento e dei suoi componenti; conoscere i tipi e la gestione dei vari refrigeranti in relazione alla loro pericolosità; conoscere le principali operazioni per la messa in funzione di un impianto: pressatura, ricerca fughe, vuoto, carica, recupero del refrigerante.
Date: 29 settembre e 3 – 7 e 11 ottobre 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
Docente: Ing. Pierfrancesco Fantoni
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 180 + IVA
Non Associati: € 220 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Manutenzione Impianti Frigoriferi
Acquisire le procedure per l’individuazione delle cause dei cattivi funzionamenti del circuito frigorifero; per la carica, recupero e gestione dei refrigeranti; per la corretta conservazione dei prodotti e per il benessere ambientale degli occupanti.
Date: 13, 17 e 19 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 17.30 – FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
Docente: Ing. Pierfrancesco Fantoni
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL : € 120 + IVA
Non Associati: € 140 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE**Le eventuali disdette di iscrizione devono pervenire (per iscritto) entro 2 giorni prima dell’inizio del corso. Alle imprese che annulleranno la partecipazione dopo tale data verrà addebitato il 50% del costo di partecipazione.
Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730644
Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730648
Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06853730647
Area Formazione Milano: Dott.ssa Barbara Blesio – b.blesio@assimpiantiservizi.it – 02.60852118
Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – m.picello@assimpiantiservizi.it – 0499872783