Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » CAM per l’affidamento dei servizi di progettazione e dei lavori per gli interventi edilizi

CAM per l’affidamento dei servizi di progettazione e dei lavori per gli interventi edilizi

Sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 6 agosto è stato pubblicato il DECRETO 23 giugno 2022 che fornisce alcune indicazioni per le stazioni appaltanti e stabilisce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di progettazione e dei lavori per gli interventi edilizi come disciplinati dal decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50.

In particolare i nuovi CAM, che entreranno in vigore il prossimo 4 dicembre 2022, si applicano:

  • per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi
  • per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi
  • per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi.

Per gli interventi edilizi che non riguardano interi edifici, i CAM si applicano limitatamente ai capitoli “2.5-Specifiche tecniche per i prodotti da costruzione” e “2.6-Specifiche tecniche progettuali relative al cantiere”.
Nelle ipotesi di appalti di servizi di manutenzione di immobili e impianti i CAM si applicano limitatamente ai criteri contenuti nei capitoli “2.5-Specifiche tecniche per i prodotti da costruzione”, “2.6-Specifiche tecniche progettuali relative al cantiere” e ai criteri “3.1.2-Macchine operatrici” e “3.1.3-Grassi ed oli lubrificanti per i veicoli utilizzati durante i lavori”.

Decreto 23 giugno 2022

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi