Home » Appalti pubblici e legislazione

Appalti pubblici e legislazione

Affidamento della concessione per la progettazione definitiva, esecutiva, costruzione e gestione dell’impianto fotovoltaico nella pista ciclopedonale del porto commerciale di Molfetta

Il Comune di Molfetta ha comunicato che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle offerte in merito alla procedura aperta per l’affidamento della concessione per la progettazione definitiva, esecutiva, costruzione e gestione dell’impianto fotovoltaico nella pista ciclopedonale del porto commerciale di Molfetta. La nuova scadenza è per il giorno 7 novembre 2023 alle ore 12. Consultazione degli atti ...

Leggi Articolo »

Anac pubblica il bando-tipo per forniture e servizi aggiornato al nuovo codice

L’ Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il nuovo Bando tipo n. 1/2023, lo schema di disciplinare per la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. In attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (articolo 222, comma 2, del ...

Leggi Articolo »

Nuovo codice, il Mit aggiorna le linee guida per la compilazione del Dgue

Con il Comunicato del 30 giugno 2023, n. 6212 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito alle stazioni appaltanti, agli enti concedenti e agli Operatori Economici le indicazioni per la corretta compilazione del DGUE, nell’ambito del nuovo quadro normativo nazionale, recato dal D.Lgs 36/2023 (nuovo Codice dei Contratti Pubblici). L’articolo 91 del Nuovo Codice prevede che l’operatore economico ...

Leggi Articolo »

Convegno Confindustria: Il nuovo quadro normativo in materia di appalti pubblici: un cambio di paradigma

Si è tenuto oggi presso la Sala Pininfarina in Confindustria, il convegno “Il nuovo quadro normativo in materia di appalti pubblici: un cambio di paradigma”, che ha visto la partecipazione di Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria, Alberto Cucchiarelli, Direttore Ufficio Regolazione contratti pubblici di Anac, Elena Griglio, Capo Ufficio legislativo del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Marco Ravazzolo, Direttore ...

Leggi Articolo »

Webinar ASSISTAL – CONSIP: le opportunità dei mercati telematici di Consip per le imprese impiantistiche e le ESCo

Consip e Assistal organizzano, per il giorno 4 luglio alle ore 15.30, un webinar rivolto agli Operatori Economici allo scopo di illustrare le funzionalità dei Mercati telematici della piattaforma Acquistinrete, recentemente adeguate al nuovo Codice degli Appalti. La piattaforma, profondamente rinnovata a maggio 2022 nell’architettura applicativa e nell’esperienza di navigazione, permette nella sua versione attuale di richiedere l’abilitazione contestualmente sia ...

Leggi Articolo »

Convegno – Il nuovo quadro normativo in materia di appalti pubblici: un cambio di paradigma

Confindustria organizza il giorno 28 giugno 2023, alle ore 10 (Viale dell’Astronomia 30, Sala GH) il Convegno “Il nuovo quadro normativo in materia di appalti pubblici: un cambio di paradigma”, con l’obiettivo di analizzare attentamente, sotto diversi profili, la nuova normativa e coglierne prospettive e criticità. Parteciperanno ai lavori esponenti del Governo, del Consiglio di Stato e dell’ANAC e rappresentanti ...

Leggi Articolo »

Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 29 maggio 2023, n. 57 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.” In particolare si segnala, l’art.2 che prevede un maggior punteggio da attribuire, in sede di gara, alle imprese che adottano politiche tese ...

Leggi Articolo »

Qualificazione Stazioni Appaltanti: le novità del nuovo Codice

Il nuovo Codice dedica due articoli (N. 62 e 63) e un allegato alla centralizzazione e qualificazione delle stazioni appaltanti, già disciplinata nel dettaglio dalla delibera ANAC del 28 settembre 2022, n. 441. Viene fatta una sostanziale distinzione tra stazioni appaltanti qualificate e non qualificate, stabilendo che la qualificazione è necessaria per tutte le acquisizioni di importo superiore a 500.000 euro. Superato tale limite, le stazioni ...

Leggi Articolo »

Codice appalti: il Consiglio dei ministri approva in via definitiva la riforma, testo in Gazzetta Ufficiale

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato con modifiche, in esame definitivo, un decreto legislativo recante il Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78.Il testo tiene conto dei pareri espressi dalla Conferenza unificata e dalle competenti Commissioni ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi