Home » Comunicati Stampa (pagina 3)

Comunicati Stampa

Sicurezza sul lavoro: ASSISTAL, impegno costante per la diffusione di un’autentica cultura della sicurezza

Il lavoro lodevole fatto finora non è un punto di arrivo: la sicurezza sul lavoro, infatti, non si raggiunge una volta per sempre. La sicurezza per le imprese dell’installazione e manutenzione di impianti tecnologici, dei servizi di efficienza energetica e del facility management è un principio cardine alla base della nostra natura imprenditoriale: le nostre aziende operano nei cantieri e, ...

Leggi Articolo »

ASSISTAL, Federmeccanica e Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil “Insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro”

IL PROGETTO “INSIEME PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO” RIPARTE DAL SUD E ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA IN CALABRIA In occasione della Giornata Mondiale per sicurezza sul lavoro, l’iniziativa congiunta di ASSISTAL, Federmeccanica e Fim‑Cisl, Fiom‑Cgil, Uilm‑Uil riparte da Vibo Valentia per promuovere la cultura della sicurezza e le buone pratiche nei luoghi di lavoro Vibo Valentia, 28 ...

Leggi Articolo »

Caro materiali: ASSISTAL, Dl aiuti ultima occasione per salvare il settore

“Le notizie di gare su gare deserte” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “è la dimostrazione di quanto avevamo denunciato mesi e mesi fa: la sottovalutazione del problema del caro materiali sta avendo conseguenze negative a partire dall’irrealizzabilità del PNRR fino alla crisi economica e sociale di un intero settore. Con il prossimo decreto, che il Governo è ...

Leggi Articolo »

Superbonus 110%, la filiera impianti chiede una proroga per i lavori in edifici unifamiliari

“Il termine fissato a giugno per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari va prorogato”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni della filiera termoidraulica, dalla fabbricazione e distribuzione alla progettazione fino alla costruzione e installazione di impianti (ASSISTAL, AiCARR, ANGAISA, Aqua Italia, Assoclima, Assotermica, CNA Installazione Impianti). Salvaguardare il circolo virtuoso innescato dagli incentivi del superbonus ...

Leggi Articolo »

Caro materiali: ASSISTAL, il MIMS rifiuta il confronto per la definizione del decreto di compensazione per il secondo semestre 2021

“Oggi aggiungiamo un’altra assurda pagina” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “al capitolo relativo alla gestione del problema del caro-materiali da parte del Ministero delle Infrastrutture. Dopo mesi in cui abbiamo più volte ripetuto la nostra contrarietà ad una metodologia inadeguata, ci giunge la notizia che domani si riunirà la Commissione ministeriale per l’adozione del nuovo decreto che ...

Leggi Articolo »

Imprese: ASSISTAL, tenuta finanziaria in forte rischio. Sono urgenti misure straordinarie di sostegno al settore

“Le imprese” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “sono ancora in attesa di ricevere i rimborsi Iva dell’ultimo trimestre del 2021, si tratta di un ritardo ingiustificato soprattutto in un contesto generale così complicato per tutto il settore produttivo. In un momento di grande crisi ci saremmo aspettati un’accelerazione proprio per sostenere le imprese e non l’ennesimo ritardo ...

Leggi Articolo »

Ammortizzatori Sociali: ASSISTAL, includere nelle misure anche le imprese colpite dal caro materiali

“Sulle proposte avanzate dal Ministro Orlando” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “riguardo agli ammortizzatori sociali per le imprese colpite dal “caro energia”, ci preme far notare come non sia stato preso in considerazione l’altrettanto enorme problema del “caro materiali”, che sta colpendo duramente le nostre imprese. Le aziende, impegnate in gare pubbliche e private, hanno enormi difficoltà ...

Leggi Articolo »

Caro Materiali: ASSISTAL, con misure attuali imprese non sono in grado di difendersi dai rincari. Adottare provvedimenti straordinari

“Ormai non sono più solo voci” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “quelle che si levano per denunciare una situazione insostenibile, siamo davanti ad un coro unanime delle Associazioni di filiera e di imprese, alle quali si iniziano ad aggiungere anche quelle dei committenti come Autostrade per l’Italia, che vedono in forte rischio le loro attività e la ...

Leggi Articolo »

Caro Materiali: ASSISTAL, cantieri in chiusura e imprese in crisi irreversibile a causa di misure inadeguate. È giunta l’ora di un provvedimento straordinario

“Lo avevamo denunciato mesi fa” – ha dichiarato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “e puntualmente sta accadendo, come dimostrano le incessanti voci che si sono levate e continuano a levarsi contro una situazione di grave insostenibilità dettata dal rincaro delle materie prime. Gli strumenti individuati dal MIMS si sono rilevati non adeguati, sia per le risorse stanziate, sia per le ...

Leggi Articolo »

Edilizia, caro materiali: urgenti correttivi al Dl Sostegni Ter per evitare blocco dei cantieri

Secondo le associazioni della filiera delle costruzioni occorre un meccanismo compensatorio obbligatorio, aggiornamenti in linea con i prezzi di mercato e un’efficace clausola automatica di revisione prezzi  Con il Dl sostegni ter il Governo ha fatto dei passi in avanti sul caro materiali, ma non ancora sufficienti per scongiurare il rischio di blocco dei cantieri. Occorrono dunque urgenti modifiche all’articolo ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi