La legge di Stabilità per il 2016 ha riconfermato l’agevolazione per la riqualificazione energetica dei fabbricati e la ristrutturazione con le stesse modalità dell’anno passato. Anche nel 2016, quindi, chi esegue lavori di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica potrà usufruire delle detrazioni Irpef del 50% e del 65%. Detrazioni fiscale ristrutturazione Prorogata al 2016 la detrazione del 50% per gli ...
Leggi Articolo »Economia
Legge di stabilità: approvata dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre 2015
Nel pomeriggio del 15 ottobre 2015 il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di stabilità. Il pacchetto di misure vale complessivamente 27 – 30 miliardi di euro. Eliminata la Tasi sulla prima casa così come l’IMU. Gli incentivi alle ristrutturazioni edilizie, i cui costi oggi possono essere detratti dall’irpef per una quota del 50%, dovrebbero essere prorogati per un ...
Leggi Articolo »Regione Lazio : Nuovi bandi POR FESR
Dall’inizio del 2016 la Regione Lazio attiverà i nuovi bandi Por Fesr 2014-2020 relativi alla reindustrializzazione con un importo complessivo di 70 milioni di euro. Una grande opportunità offerta a tutti i soggetti istituzionali e imprenditoriali dei territori del Lazio per proporre progetti di rinnovamento e rilancio produttivo: è la Call for proposal per il “Sostegno al riposizionamento competitivo dei ...
Leggi Articolo »Fatturazione elettronica: dal 21 settembre attive sui Portali GSE le nuove funzionalità di fatturazione
Il decreto legislativo sulle sanzioni penali e amministrative dal Consiglio dei Ministri in secondo esame preliminare riscrive la disciplina sanzionatoria del meccanismo dell’inversione contabile, con riferimento ai criteri di proporzionalità tra la misura della sanzione e la gravità della violazione. In relazione a tale aspetto la nuova norma prevede l’applicazione di una sanzione in misura fissa, compresa tra 500 e ...
Leggi Articolo »