Assimpianti Servizi Srl, la società di servizi di ASSISTAL, organizza il corso utile al conseguimento del patentino di abilitazione di conduttore di impianti termici di 2° grado, fruibile attraverso le modalità della formazione a distanza. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per poter esercitare il ruolo di conduttore di impianti termici di potenza maggiore di 232 kW. Al termine ...
Leggi Articolo »FORMAZIONE
Accordo di collaborazione tra ASSISTAL e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
Il Presidente di ASSISTAL, Angelo Carlini, e il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Massimo Cerri, hanno siglato un accordo di collaborazione per la realizzazione di eventi formativi, anche in modalità webinar, che consentiranno il rilascio dei crediti formativi.
Leggi Articolo »Formazione: Corso Esperto in Gestione dell’Energia
L’ “EGE”, è una figura professionale definita dall’art. 16 del D.Lgs. 115/2008 e ripresa dalla norma UNI CEI 11339:2009. Il 18 aprile 2014 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la direttiva europea 27/2012. Il decreto prevede necessariamente la figura di un “soggetto”, con requisiti specifici, previsti dalla norma UNI11339:2009, che possa garantire nell’azienda o negli edifici, la ...
Leggi Articolo »Corsi FER: edizioni in programma 2023
ASSISTAL organizza i corsi per Installatore e Manutentore Straordinario di Impianti Energetici Alimentati da fonti rinnovabili (FER). Corso di aggiornamento FER – on line Modulo generico, macrotipologia termoidraulica e macrotipologia elettrica Date: Modulo tecnico macro-tipologia elettrica (ing. Collosi): 23 e 24 febbraio 2023 – dalle ore 9.00 alle 13.00 Modulo teorico (ing. Calabria): 27 e 28 febbraio 2023 – dalle ...
Leggi Articolo »Approvazione delle Linee Guida per l’attuazione della Misura a sostegno delle imprese lombarde dedicata alla certificazione della parità di genere
Regione Lombardia con delibera di Giunta Regionale n. 7561 del 15 dicembre 2022 ha approvato, a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021-2027, le Linee Guida per l’attuazione della nuova Misura rivolta alle imprese lombarde per l’acquisizione della Certificazione della parità di genere, che ha l’obiettivo di accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il gap ...
Leggi Articolo »F-GAS: rinnovi e prime certificazioni
Corsi propedeutici ed esami, ai sensi del Reg. UE 2067/2015, rivolti alle persone che operano su impiantiche utilizzano taluni gas refrigeranti fluorurati negli impianti di refrigerazione, condizionamento dell’aria epompe di calore, che debbano rinnovare la certificazione già conseguita o acquisirne una nuova. Calendario delle sessioni Date del corso propedeutico (formazione on line modalità sincrona): 21 febbraio22 febbraio 8 marzo21 marzo22 ...
Leggi Articolo »Calendario dei corsi salute e sicurezza 2023
Preposti alla Sicurezza ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 81/08, deve comprendere quella generale per i lavoratori, così come prevista dall’art.37 D.lgs 81/08 e s.m.i.(4 ore modulo specifico + 12 ore modulo specifico per il rischio alto), e deve essere integrata da una formazione ...
Leggi Articolo »Fondimpresa: Avviso 6/2022 – Innovazione
Con l’Avviso n. 6/2022 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, ...
Leggi Articolo »Corsi motivazionali – trasversali 2023
Sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi in programma: Corso IVA – gestione fiscale e contabile in Azienda Il Corso si propone di fornire un inquadramento teorico e pratico della normativa IVA. Saranno oggetto di analisi gli aspetti fiscali e le problematiche connesse all’applicazione dell’IVA, sia nella gestione della fatturazione elettronica, sia nella rilevazione delle operazioni di gestione contabile ...
Leggi Articolo »Fondo Nuove Competenze – Proroga al 30 giugno 2023 delle operazioni di storno
Fondimpresa ha deliberato: di concedere, in via straordinaria, alle aziende una proroga fino alla data del 30 giugno 2023 delle operazioni di storno di dicembre del presente anno con cui, in base all’Accordo Interconfederale e del Regolamento di Fondimpresa, dal 1° gennaio 2023 saranno riacquisiti al Conto di Sistema i versamenti trasferiti sul Conto Formazione fino al 31 dicembre 2020 ...
Leggi Articolo »