Facciamo seguito alla nostra news del 10 febbraio 2020, relativa agli effetti derivanti dall’ultrattività del C.C.N.L. 26 novembre 2016 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti , per informare che nella giornata di ieri, 8 giugno, le parti stipulanti Assistal Federmeccanica e FIM FIOM UILM, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2019 misurata con l’indice IPCA, al netto ...
Leggi Articolo »LAVORO
Covid-19 responsabilità delle imprese.
Riportiamo la nota di Confindustria sulla responsabilità delle imprese in merito alla tutela contro il rischio di contagio da COVID-19. Premessa E’ stato convertito in legge 5 giugno 2020, n. 40 il Decreto-legge 8 aprile 2020 n.23, contenente misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi ...
Leggi Articolo »Covid-19 INL D.L. 34/2020
Ispettorato nazionale del lavoro con la nota del 3 giugno 2020, n. 160 (allegata) fornisce alcune precisazioni relativamente alle modifiche apportate dal Dl n. 34/2020 (decreto Rilancio) al Dl n. 18/2020 convertito nella Legge 24 aprile 2020 n. 27. In particolare pone in evidenza le modifiche intervenute in merito a: divieto di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo, ...
Leggi Articolo »Decreto Liquidità convertito in Legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il Decreto Liquidità è stato convertito in Legge 5 giugno 2020 n.40 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 6 giugno 2020 in vigore dal 7 giugno 2020.
Leggi Articolo »Covid-19 Inail versamento dei premi, Durc
L’Inail con la circolare del 27 maggio 2020 n. 23 (allegata) ha diramato le istruzioni in merito alla riscossione dei premi assicurativi, alla ripresa degli adempimenti e al Durc. I versamenti sospesi devono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2020 o con rateizzazione fino a un massimo di 4 rate mensili ...
Leggi Articolo »Covid-19 Inps sospensione dei versamenti contributivi
L’Inps, con circolare n. 64 del 28 maggio 2020 (allegata), fornisce ulteriori indicazioni operative sulla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, previste,ad integrazione del previgente assetto normativo, dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito nella Legge 24 aprile 2020 n. 27 e ss.mm.ii. introdotte dal decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. L’Istituto ...
Leggi Articolo »Covid-19 Inps tutela NASpI licenziamenti per giustificato motivo oggettivo
L’Inps con il messaggio del 1° giugno 2020 n. 2261 (allegato) affronta il tema della tutela prevista dalla NASpI per i lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo durante la vigenza del divieto posto dall’art. 46 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, convertito nella Legge 24 aprile 2020 n. 27 come integrato e modificato da decreto Legge 19 maggio ...
Leggi Articolo »Covid-19 Certificazioni e denuncia di infortunio
Giungono segnalazioni che le sedi Inail rivolgono alle aziende richieste di denuncia di infortunio (in particolare, per infezione da COVID19) sulla base di certificazione medica del tutto inidonea a sostenere sia la sussistenza di un infortunio sul lavoro/malattia professionale per contagio da COVID19 sia l’obbligo di denuncia da parte del datore di lavoro. Ricordiamo, a questo proposito, che lo stesso ...
Leggi Articolo »Covid-19 Inps termine di presentazione delle domande di cigo e assegno ordinario
Alla luce delle disposizioni introdotte dal decreto legge n. 34 del 2020 (c.d. decreto Rilancio) in materia di integrazioni salariali, l’Inps ha recentemente pubblicato due messaggi al fine di fornire prime indicazioni sulla compilazione e sui termini di presentazione delle domande di casa integrazione guadagni ordinaria e di assegno ordinarioSi tratta del messaggio n. 2101 del 21 maggio 2020 – ...
Leggi Articolo »Covid-19 Ministero del Lavoro brochure su decreto “Rilancio”
Si informa che sul sito del Ministero del Lavoro è stata pubblicata una “brochure informativa” (allegata) sul Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34 “c.d. Rilancio” che, nell’illustrare sommariamente i contenuti di natura lavoristica del provvedimento, quanto alla proroga e rinnovo, senza causale, dei contratti a termine in essere alla data del 23 febbraio 2020, afferma esplicitamente che “La durata ...
Leggi Articolo »