L’Inps con la circolare n. 9 del 29 gennaio 2019 (allegata) ha comunicato, relativamente all’anno 2020, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità ...
Leggi Articolo »LAVORO
Inail – lavoratori operanti in paesi extracomunitari
L’Inail con la circolare numero 3 del 29 gennaio 2020, allegata, ha fornito indicazioni sul pagamento del premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale di cui al decreto legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 1987, n. 398. Inail-circolare-n.-3-del-29-gennaio-2020Download Inail-allegato1-circolare-n.-3-del-29-gennaio-2020Download
Leggi Articolo »Rinnovo del C.C.N.L. 26/11/2016
Con la presente si fornisce un aggiornamento sullo stato della trattativa per il rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. Si sono svolti in data 15 e 21 gennaio u.s. gli incontri programmati delle 4 Commissioni (Sicurezza sul Lavoro, Politiche Attive, Formazione, Inquadramento) costituite con il Contratto del 26 novembre 2016. Le riunioni hanno consentito di ...
Leggi Articolo »Legge Fiscale – 2019 versamenti IRPEF nei contratti di appalto di prestazione di opere e servizi. Norme in vigore dal 1° gennaio 2020.
Con l’art. 17-bis del DLgs. 241/97 (allegato), introdotto dal Decreto fiscale D.L. 124/2019 convertito con modifiche nella Legge 157/2019, è stata emanata una norma che trova applicazione per quei committenti che affidano ad un’impresa appaltatrice, affidataria o subappaltatrice l’esecuzione di una o più opere o di uno o più servizi per un importo complessivo annuo superiore a 200.000 euro, attraverso ...
Leggi Articolo »tabelle ACI 2020 con i costi chilometrici per auto e moto
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 47 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI – ai sensi del decreto legislativo 2 settembre 1997 n. 314.
Leggi Articolo »Lavoratori all’estero pubblicate le retribuzioni convenzionali 2020
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2020, il Decreto del 11 dicembre 2019 (allegato) con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2020 per i lavoratori all’estero. D.M.-11.12.2019Download
Leggi Articolo »Auto aziendali
La legge 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di Bilancio 2020) al comma 632, dell’art. 1 , ha stabilito che a fini della determinazione del fringe benefit degli autoveicoli, dei motocicli e dei ciclomotori di nuova immatricolazione con valori di emissione di anidride carbonica non superiori a 60 g/km, concessi in uso promiscuo ai dipendenti con contratti stipulati a decorrere ...
Leggi Articolo »Buoni pasto: in aumento l’esenzione per gli elettronici, in diminuzione per i cartacei.
Con il comma 677 dell’articolo 1 nella legge di Bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019 n. 160) è stata prevista una modifica dei limiti di assoggettamento fiscale per i buoni pasto. Per i buoni pasto cartacei l’importo che non concorre si riduce da 5,29 euro a 4,00 euro l’importo. Diversamente aumenta da 7,00 a 8,00 euro per i buoni pasto ...
Leggi Articolo »Trasferta: circolare INPS
L’Inps con la circolare del 23 dicembre 2019 n. 158 (allegata), a seguito dell’intervento legislativo fortemente voluto da ASSISTAL contenuto nell’articolo 7-quinquies del decreto legge n. 193/2016, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 225/2016 in materia di determinazione del reddito dei lavoratori in trasferta e trasfertisti, ha fornito chiarimenti utili ai fini dell’applicabilità del corretto regime contributivo. Ricordiamo che l’intervento ...
Leggi Articolo »Maternità obbligatoria: possibilità di utilizzo dopo il parto.
L’Inps con la circolare del 12 dicembre 2019 n. 148 (allegata) ha fornito le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione dei cinque mesi di congedo di maternità e paternità esclusivamente dopo l’evento del parto, così come disposto dal comma 1.1 dell’articolo 16 del D.lgs n. 151/2001, introdotto dall’articolo 1, comma 485, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 ...
Leggi Articolo »