Con la circolare n. 16 del 29 ottobre 2018 (allegata) il Ministero del Lavoro ha fornito indicazioni sulle novità introdotte con l’art. 25 del Decreto Legge 23 ottobre 2018 n. 119 riferite alla proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale. Le principali modifiche introdotte all’art. 22- bis del D.Lgs. 148/2015 danno facoltà a tutte le imprese (eliminando il vincolo di ...
Leggi Articolo »LAVORO
Confindustria: prime indicazioni operative sul Decreto Dignità.
Inviamo in allegato alcune prime indicazioni operative predisposte da Confindustria relative al Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96. prime indicazioni operative sul decreto dignita
Leggi Articolo »Mètasalute: Elezione Assemblea dei Delegati 2018 – 2021
Mètasalute sta procedendo all’elezione dei componenti l’Assemblea per il periodo 2018-2021. Le elezioni si svolgeranno a partire dal 1° novembre ed avranno termine alle ore 24.00 del 30 novembre 2018. Durante tale periodo, le imprese aderenti a mètaSalute potranno esercitare il loro diritto di voto per eleggere i 25 delegati di parte datoriale nell’Assemblea del Fondo composta anche da altri ...
Leggi Articolo »CCNL 26 novembre 2018: Commissione Nazionale Salute e Sicurezza verbale di intesa
La Commissione Nazionale Salute e Sicurezza, costituita ai sensi dell’art. 4, Sezione Prima del CCNL 26 novembre 2016, ha sottoscritto in data 8 ottobre 2018 il Verbale di Intesa (allegato) al fine di favorire la diffusione della cultura sulla sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro. Nel Verbale sono state condivise le linee guida per la sperimentazione di break ...
Leggi Articolo »Agenzia delle Entrate: buoni pasto tramite app
Con il principio di diritto n. 3 dell’8 ottobre 2018 (allegato) l’Agenzia delle Entrate ha confermato che il servizio reso tramite apposita “App Mobile” per smartphone è assimilabile ai servizi sostitutivi di mensa resi a mezzo dei buoni pasto. Pertanto ai fini delle imposte dirette e dell’imposta sul valore aggiunto sarà così disciplinato: Ai fini IRPEF, la determinazione del reddito ...
Leggi Articolo »Trasferte: tracciabilità con carte di pagamento delle spese di trasporto
Con l’interpello n. 22/2018 (allegato) l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito posto da una società che utilizza per gestire le trasferte una procedura aziendale dove il dipendente provvede direttamente alla prenotazione dei servizi di trasporto selezionando tra quelli proposti dal sistema informatico, con addebito dei costi tramite carta di pagamento aziendale e successivo addebito sul conto corrente della ...
Leggi Articolo »Cigs in caso di cessazione dell’attività
Con il Decreto Legge 109/2018 (c.d. Genova) all’articolo 44 è stato prevista la reintroduzione della CIGS in occasione della cessazione di attività. Tre sono le condizioni, alternative tra loro, per accedere a detto strumento : devono sussistere delle concrete prospettive di cessione dell’azienda, con il conseguente piano di riassorbimento del personale; in presenza di un piano di reindustrializzazione, che potrà ...
Leggi Articolo »INPS: semplificazioni in tema di CIG
Segnaliamo che l’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3566 del 28 settembre 2018 (allegato) avente ad oggetto alcune semplificazioni in tema di Cig, e in particolare, nuove funzioni di simulazione per aziende ai fini del controllo dei limiti temporali CIGO e CIGS e domande CIGO, eliminazione del file CSV e introduzione dell’elenco beneficiari da allegare all’istanza. INPS messaggio n. 3566 ...
Leggi Articolo »Inps permessi art. 33 legge 104/92: casi particolari di fruizione.
L’Inps con il messaggio n. 3114 del 7 agosto 2018 (allegato) ha fornito indicazioni sulle modalità di fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001. I chiarimenti sono riferiti alla modalità di fruizione dei benefici in argomento, relativamente ai casi di particolari modalità organizzative dell’orario ...
Leggi Articolo »Mètasalute: attivazione piani sanitari 2019
Con riferimento alla nostra news del 31 luglio u.s. mètasalute con la circolare n. 9/2018 (allegata) ed il Manuale di attribuzione dei piani sanitari 2019 (allegato) ha dettato le istruzioni per attivare i piani sanitari valevoli per l’anno 2019. La selezione dei piani per il 2019 dovrà essere effettuata dalle aziende entro e non oltre il 19 ottobre 2018 (incluso) all’interno ...
Leggi Articolo »