Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto interministeriale n. 327/2022 con il quale individua, per l’anno 2023, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità media uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo, ai fini dell’applicazione degli incentivi all’assunzione di donne c.d. appartenenti alle categorie di lavoratori svantaggiati di cui all’articolo 4, commi 8-11, della legge 92/2012. ...
Leggi Articolo »Lavoro
Bonus 600 euro ai dipendenti – Circolare Agenzia entrate n. 35/E
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 35/E che commenta le misure fiscali di sostegno al welfare aziendale di cui all’art. 12 del DL n. 115/2022 (cd. decreto Aiuti ter). Tale norma dispone, limitatamente al periodo 2022, che: “in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, del testo unico delle imposte sui redditi (…), non concorrono a formare il ...
Leggi Articolo »INPS – disposizioni in materia di congedo di paternità e parentale
L’INPS, con circolare 122/2022, fornisce le indicazioni operative in ordine al congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato ed alla modifica dei periodi indennizzabili di congedo parentale, in attuazione delle novità normative apportate dal D.Lgs. n. 105/2022 (vedi news del 5 agosto). Congedo di paternità obbligatorio L’art. 27 bis del d.lgs. n. 151/2001 riconosce il diritto dei ...
Leggi Articolo »Modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie
L’articolo 25-ter del D.Lgs. n. 148/2015, introdotto con la Legge di Bilancio 2022, stabilisce che i lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie devono partecipare a iniziative di carattere formativo o di riqualificazione, allo scopo di sviluppare le competenze in vista della conclusione della procedura di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, le cui modalità di attuazione sono definite con decreto del ...
Leggi Articolo »Comunicazioni Lavoro agile – differimento al 1° dicembre 2022
Con notizia pubblicata sul proprio sito, il Ministero del Lavoro comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall’art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 il termine per l’adempimento fissato al 1° ...
Leggi Articolo »Contro la Violenza – Il contratto dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti – azioni e cultura di genere
Giovedì 10 novembre 2022 presso l’Aula Magna della Sapienza Università Roma, sita in Piazzale Aldo Moro 5, dalle ore 10, la Commissione nazionale Pari Opportunità Federmeccanica e Assistal – Fim, Fiom, Uilm, promuove e organizza un evento nazionale congiunto, a partire dalle misure contro la violenza di genere contenute nel Contratto nazionale, dal titolo “Contro la violenza – Il Contratto ...
Leggi Articolo »Indennità una tantum di 150 euro per i lavoratori dipendenti
L’INPS, con la circolare n. 116 del 17 ottobre 2022, fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, prevista dall’articolo 18 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (cd. decreto “Aiuti ter”). In particolare, l’articolo 18 prevede che sia riconosciuta in via automatica, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, una ...
Leggi Articolo »Format documento informativo “Decreto Trasparenza” – aggiornamento
Il D.lgs. n. 104/2022, c.d. Decreto “Trasparenza”, ha introdotto una serie di obblighi informativi a carico del datore di lavoro per quanto riguarda le informazioni da comunicare in sede di assunzione relative agli elementi essenziali del rapporto di lavoro che, pertanto, devono essere ulteriormente dettagliati dal punto di vista dei contenuti. Tali obblighi riguardano le nuove assunzioni effettuate a partire ...
Leggi Articolo »Indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti
L’art. 22 del D.L. n. 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti Bis), ha stabilito, che con la mensilità di ottobre, i datori di lavoro devono erogare l’indennità una tantum da 200 euro, di cui all’articolo 31 del D.L. n. 50/2022, ai lavoratori che, nel periodo 1° gennaio-18 maggio 2022 non hanno beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,80%, in quanto destinatari di eventi con ...
Leggi Articolo »Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022
Il Ministero del Lavoro informa che L’art. 25 bis del Decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022) ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica dello smart working per i lavoratori del settore privato, senza quindi la necessità di sottoscrizione dell’accordo individuale. Con la procedura emergenziale semplificata potranno essere inviate esclusivamente le comunicazioni di smart working aventi per oggetto periodi di lavoro agile che terminano il 31 dicembre 2022. Qualora si estendano ...
Leggi Articolo »