È stata pubblicata sulla Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016 la legge 1° dicembre 2016, n. 225, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (entrata in vigore 3.12.2016). Con l’art. 7 quinquies (allegato) si introduce una norma ...
Leggi Articolo »LAVORO
Fondo sanitario Mètasalute: novità dal 1° gennaio 2017
Il fondo sanitario Mètasalute a decorrere dal 1° Gennaio 2017 ha previsto un adeguamento dei Piani Sanitari che prevedono un aumento delle garanzie in essere e l’estensione della copertura al nucleo familiare . Per nucleo familiare si intende: ● il coniuge del lavoratore (con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016); ● il convivente di fatto; ● i ...
Leggi Articolo »INAIL – “Cruscotto infortuni”
INAIL – “Cruscotto infortuni”: l’accesso ai dati da parte dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza L’Inail ha pubblicato la circolare (Circ. Inail 30 novembre 2016, n. 45 – allegata) con cui fornisce alcune precisazioni in merito all’accesso ai dati contenuti nel c.d. “Cruscotto infortuni” ed ai soggetti che possono fruire di questo applicativo informatico messo a disposizione dall’Istituto. Il ...
Leggi Articolo »Decreto Legislativo 24 settembre 2016
Disposizioni integrative e correttive dei Decreti attuativi del c.d. Jobs Act Sulla Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2016, n. 235 è stato pubblicato il D. Lgs. 24 settembre 2016 n. 185 che attua la delega contenuta nell’art. 1, comma 13, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183 (cd. Jobs Act). Tale delega consente al Governo di adottare disposizioni integrative o ...
Leggi Articolo »Disabili: dal 1 gennaio obbligo di assumere un disabile
Disabili: dal 1 gennaio sarà un obbligo assumere un disabile per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti Si ricorda che dal 1° gennaio 2017 entra in vigore la soppressione dell’art. 3, comma 2, del legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per assumere un lavoratore disabile dal momento in cui ...
Leggi Articolo »Interpretazione autentica determinazione reddito di lavoratori in trasferta e trasfertisti
È stata pubblicata sulla Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016 la legge 1° dicembre 2016, n. 225, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (entrata in vigore 3.12.2016). Con l’art. 7 quinquies (allegato) si introduce una norma ...
Leggi Articolo »Ammortizzatori sociali: contributo d’ingresso alla mobilità, contributo di licenziamento e conguaglio
Sono pervenuti numerosi quesiti in merito all’interpretazione della normativa in tema di mobilità, con riguardo all’obbligo di anticipare parte del contributo d’ingresso alla mobilità (art. 5, c. 4, legge n. 223/91) per i lavoratori interessati da procedure di mobilità avviate nel 2016 e che, però, verranno licenziati nel 2017. I quesiti si giustificano in considerazione del fatto che, a decorrere ...
Leggi Articolo »Ipotesi di Accordo 26 novembre 2016 per il rinnovo del CCNL
Consultazione certificata dei lavoratori Nell’Ipotesi di Accordo di rinnovo 26 novembre 2016 è stato convenuta un’apposita regolamentazione riguardante il “Percorso di validazione dell’Accordo” (Allegato 1) con l’obiettivo di dare piena efficacia ed esigibilità alle norme del nuovo CCNL in applicazione di quanto indicato dal Testo Unico 10 gennaio 2014. In particolare, le Organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm svolgeranno nei ...
Leggi Articolo »Ipotesi di accordo per il Rinnovamento del Contratto Collettivo di Lavoro
E’ stata siglata in data 26 novembre 2016, l’ipotesi di accordo per il Rinnovamento del Contratto Collettivo di Lavoro dei metalmeccanici e degli Installatori di Impian…. Il testo integrale del documento è disponibile solo per le imprese associate Scarica Allegati Testo Ipotesi di accordo per il Rinnovamento del Contratto Collettivo di Lavoro
Leggi Articolo »Sciopero del lavoro straordinario
Fim Fiom e Uilm nazionali , in ottempranza della delibera n. 130 della Commissione di garanzia sugli scioperi nel servizio pubblico, hanno proclamato lo sciopero degli straordinari per tutti i lavoratori metalmeccanici impiegati nei servizi pubblici essenziali regolati dalla legge 146/90. – 9 giorni consecutivi a partire dal 1° settembre 2016 nei settori: servizi di igiene ambientale; servizi di pulizia ...
Leggi Articolo »