Home » Lavoro (pagina 5)

Lavoro

Slitta al 14 ottobre 2022 il termine per la compilazione del Rapporto periodico sulla situazione del personale 

Il Ministro del Lavoro ha comunicato che ​il termine per la compilazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile è differito al 14 ottobre 2022, a seguito di segnalazioni che riportano difficoltà nella compilazione del Rapporto, dovute a rallentamenti sul sistema, generati dal grande flusso di aziende che negli ultimi giorni sta definendo l’adempimento.

Leggi Articolo »

MètaSalute – attribuzione dei piani sanitari 2023

Metasalute

Con le circolari n. 5/2022 e n. 6/2022 il Fondo mètaSalute ha comunicato che, a partire da lunedì 26 settembre e fino al 15 ottobre 2022, all’interno dell’Area Riservata Azienda, sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari valevoli per l’anno 2023. La selezione dei piani per il 2023 dovrà essere effettuata entro e non oltre il 15 ottobre ...

Leggi Articolo »

Decreto “Aiuti Ter”: le novità in materia di lavoro

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 144/2022, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, c.d. Decreto “Aiuti Ter”, in vigore dal 24 settembre 2022. Di seguito si riporta una sintesi delle disposizioni in materia di lavoro ...

Leggi Articolo »

Regione Lazio: incentivi occupazionali per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e delle donne

La Regione Lazio, con Determinazione n. G11529 del 1° settembre 2022, ha reso pubblico l’Avviso inerente gli “Incentivi occupazionali per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e delle donne del Lazio”, a valere del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021- 2027. Gli incentivi occupazionali a disposizione e nei limiti delle risorse si articolano in due macro ambiti, relativi ...

Leggi Articolo »

Conversione in legge Decreto “Aiuti Bis”: le novità in materia di lavoro

Facendo seguito alla notizia del 26 agosto 2022 pubblicata sul sito associativo, si informa che è stata pubblicata in G.U. la Legge 21 settembre 2022, n. 142 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante “misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, c.d. Decreto “Aiuti Bis”. Di seguito si riporta una ...

Leggi Articolo »

INPS – esonero contributivo per le lavoratrici madri

L’INPS, con la circolare n. 102/2022, fornisce le istruzioni operative per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo previsto dall’articolo 1, comma 137, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022) in favore delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato. L’esonero contributivo, che ha una durata complessiva pari a dodici mesi decorrenti dalla data del rientro ...

Leggi Articolo »

Rapporto periodico sulla situazione del personale – scadenza 30 settembre – FAQ Ministero del Lavoro

Si ricorda che il 30 settembre 2022 scade il termine per l’invio del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile, da redigere esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’utilizzo dell’apposito portale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, https://servizi.lavoro.gov.it (vedi notizia del 17 maggio 2022 pubblicata sul sito associativo). Il termine del 30 settembre si riferisce al solo ...

Leggi Articolo »

Decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi in costanza di rapporto di lavoro

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 26246/2022, si è recentemente espressa in materia di decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi in costanza di rapporto di lavoro alla luce della modifica, ad opera della Legge Fornero (L. n. 92/2012) e successivamente del Jobs Act (D.lgs. n. 23/2015), delle tutele avverso i licenziamenti illegittimi. La Suprema Corte ha affermato che, per ...

Leggi Articolo »

INPS: D.lgs. n. 105/2022 – novità in materia di permessi 104 e congedo straordinario

Facendo seguito alla notizia del 5 agosto 2022 pubblicata sul sito associativo, si informa che l’INPS, con il messaggio n. 3096/2022, ha fornito le prime indicazioni in materia di permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 e di congedo straordinario per figli con disabilità grave, di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001, a seguito delle ...

Leggi Articolo »

Lavoro agile: semplificazione oneri di comunicazione – Nota di Confindustria

Si allega la nota di sintesi ed osservazioni al Decreto ministeriale 22 agosto 2022, che ha modificato la disciplina delle comunicazioni relative ai lavoratori che prestano la propria prestazione con modalità di lavoro agile, pubblicata da Confindustria. La nota contiene, inoltre, alcune riflessioni in ordine al venir meno della disciplina del lavoro agile emergenziale al 31 agosto 2022, che ad ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi