Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza

Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza

Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei ministri dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e della salute Orazio Schillaci, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per agevolazioni in materia ...

Leggi Articolo »

Presentazione dello Studio ‘Scenari e valutazioni di impatto economico degli obiettivi FF55 per l’Italia’

E’ stato presentato lo Studio “Scenari e valutazioni di impatto economico degli obiettivi Fit for 55 per l’Italia”, elaborato da Confindustria e RSE (Ricerca Sistema Energetico) e con il contributo delle Associazioni del Sistema, tra le quali ASSISTAL. Gli obiettivi delle politiche europee su energia e clima per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 – Green Deal e Pacchetto “Fit for 55” –, sono ...

Leggi Articolo »

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonchè in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 55 del 6-3-2023) il decreto 1 febbraio 2023 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonchè in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Nel Decreto viene indicata la procedura e la tempistica per avere accesso agli interventi finalizzati a fronteggiare gli aumenti ...

Leggi Articolo »

Nuovo DM per CER Comuni sino a 5.000 abitanti

Il MASE (Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica) ha avviato la definizione finale del DM per perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione previsti per il 2030, secondo l’art.8 del DLgs 199/2021. Il DM inviato alla Commissione Europea, in quanto è un capitolo di attuazione del PNRR riguarda le Comunità Energetiche da Rinnovabili in Comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Le ...

Leggi Articolo »

Decreto Legge in materia di cessione crediti incentivi fiscali

Misure urgenti in materia di cessione di crediti d’imposta relativi agli incentivi fiscali (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di cessione di crediti d’imposta relativi agli incentivi fiscali. Il testo interviene, in particolare, per modificare la ...

Leggi Articolo »

Servizio di consultazione delle norme UNI

L’Accordo UNI – CONFINDUSTRIA, offre anche per il 2023 alle imprese del Sistema Confindustria  un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI per far fronte alle loro esigenze e applicativo dei principi di accessibilità e contenimento dei costi di acquisto delle norme stabiliti dal D.LGS. 223/2017 “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 1025/2012…”. Come sottoscrivere/rinnovare ...

Leggi Articolo »

Webinar ASSISTAL e Warrant Hub sugli incentivi alle imprese

ASSISTAL, in collaborazione con Warrant-Hub, ha organizzato lo scorso 1 febbraio 2023 alle, un webinar dal titolo “Le misure a supporto degli investimenti delle imprese alla luce della Legge di Bilancio“. Il Dott. Pierpaolo Cavani, Direttore del Centro Studi di Warrant Hub – Tinexta Group, ha presentato una numerosa sequenza di tipologie di fondi, a partire dai 500 milioni di ...

Leggi Articolo »

Nuove norme UNI CEI EN 16247

Il 17 novembre scorso sono entrate in vigore le nuove norme UNI CEI EN 16247 (Parti: 1, 2, 3 e 4) che vanno a sostituire le precedenti edizioni del 2012 e 2014. Le nuove norme illustrano le procedure per l’esecuzione di una diagnosi energetica, nello specifico rispettivamente ai requisiti generali (Parte 1), edifici (Parte 2), processi (Parte 3) e reti di trasporto (Parte ...

Leggi Articolo »

Webinar GSE sui Certificati Bianchi

Il 3 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 13.00 si svolgerà il webinar, organizzato dal GSE, “Ciclo di workshop sui Certificati Bianchi. Come presentare un progetto a consuntivo per interventi di efficienza”. Si tratta del terzo evento del ciclo di workshop operativi sui CB, che si rivolgono agli operatori che utilizzano, o hanno intenzione di utilizzare, il meccanismo dei Certificati Bianchi, ...

Leggi Articolo »

Strumenti di supporto per la riqualificazione edilizia: come renderli più efficaci

FIRE e GBC Italia, in collaborazione con il Coordinamento FREE, hanno organizzato un workshop per discutere di proposte per migliorare il pacchetto delle detrazioni fiscali per la riqualificazione edilizia, a partire dal superbonus, e del conto termico. Per ASSISTAL è intervento l’ing. Mauro Donnini, Responsabile Area Tecnica di ASSISTAL. Nel workshop sono state ribadite le motivazioni per le necessità di ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi