Obiettivo
Fornire tutti gli elementi teorici-pratici sul Risparmio Energetico, ai sensi delle normative vigenti, per consentire ai tecnici di perfezionare le proprie competenze e di redigere in modo efficiente i documenti previsti dall’attuale normativa in materia di “Certificazione Energetica”
Destinatari
Tecnici abilitati alla certificazione energetica (all. III al DLgs. n. 115/2008)
Programma
- Esame normative di riferimento:
- Direttiva 2002/91/CE
- DLgs. 19/08/2005 n. 192, modificato ed integrato dal DLgs. n. 311/06
- D.M. 26/06/2009
- Norma UNI/TS 11300
- Sistema edificio-impianto
- Fondamenti sugli scambi termici attraverso gli elementi dell’involucro edilizio
- Miglioramento dell’efficienza energetica dell’involucro opaco
- Miglioramento dell’efficienza energetica dell’involucro trasparente
- Tipologie di impianti
- Miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti
- Soluzioni correttive economicamente convenienti per la riqualificazione energetica degli edifici
- Esercitazione
- Redazione dell’attestato di certificazione energetica nell’ambito della progettazione di un nuovo edificio o la ristrutturazione di un edificio esistente
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato un attestato individuale ad ogni partecipante
Durata: 8 ore
Cod. riferimento: CLM02
Per maggiori informazioni è possibile contattare le segreterie organizzative sul territorio:
Milano – Tel. 02/6085211 – formazione@assistal.it
Roma – Tel. 06/853730 – roma@assistal.it
Padova – Tel. 049/9872783 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it