Obiettivo
Ottenimento della certificazione, resa obbligatoria dal D.P.R. n. 43/2012 attuativo del Regolamento (CE) n. 842/2006, per le persone che gestiscono taluni gas refrigeranti fluorurati negli impianti di refrigerazione, condizionamento dell’aria e pompe di calore
Destinatari
Persone che gestiscono i gas refrigeranti fluorurati negli impianti di refrigerazione, condizionamento dell’aria e pompe di calore
Programma
Parte Teorica
- Termodinamica elementare
- Impatto dei refrigeranti sull’ambiente e relativa normativa ambientale
- Accessori utilizzati in un impianto di refrigerazione
- Organi di espansione (valvole termostatiche, tubi capillari)
- Compressore
- Condensatore
- Evaporatori
- Compilazione del registro dell’apparecchiatura
- Strumentazione
Parte Pratica
- prova di tenuta
- messa in vuoto
- verifica tenuta del vuoto
- controllo visivo dell’impianto
- ricerca perdite con strumentazione elettronica e non
- controllo funzionamento del climatizzatore per verificare l’eventuale carica di gas
- utilizzo dell’attrezzatura per svuotare e riempire una bombola con l’utilizzo della bilancia
- utilizzare il recuperatore di gas e la stazione di bonifica
- eseguire una ricarica gas con controllo del sottoraffreddamento e del surriscaldamento
- sostituzione dei componenti frigoriferi
- controllare il corretto funzionamento di un compressore in funzione
- controllare i dispositivi di controllo
- verificare il corretto funzionamento e la corretta resa di un condensatore e di un evaporatore
- verifica e taratura strumenti di controllo
- regolazione valvole di controllo
- funzionamento separatore olio e filtri essiccatori
- verifica sistemi di fissaggio tubazioni
- verifica procedure di saldobrasatura
Esame finale
E’ previsto un esame teorico e una prova pratica di verifica delle competenze
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato un attestato individuale ad ogni partecipante
Durata: 24 ore
Cod. riferimento: CLM14
Per maggiori informazioni è possibile contattare le segreterie organizzative sul territorio:
Milano – Tel. 02/6085211 – formazione@assistal.it
Roma – Tel. 06/853730 – roma@assistal.it
Padova – Tel. 049/9872783 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it