Home » PANORAMA » Convegno: Costruire e Gestire Impianti 4.0

Convegno: Costruire e Gestire Impianti 4.0

Grande successo per il convegno “Costruire e Gestire Impianti 4.0”, promosso da ASSISTAL, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese impiantistiche, dei servizi energetici ESCo e del Facility.

L’incontro, che si è svolto lo scorso 27 giugno presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, durante la parte pubblica dell’Assemblea dei Soci, ha registrato numerosi operatori del settore.

“Il piano Industria 4.0  che scaturisce da questa quarta rivoluzione in atto dovrebbe traghettarci verso un sistema industriale automatizzato ed interconnesso in grado di sfruttare nuove tecnologie digitali a beneficio della produttività del Paese e a supporto dell’ottimizzazione dei consumi energetici. In particolare il mercato della gestione energetica, che vede le nostre ESCo impegnate in forti investimenti in tecnologie e risorse umane, per garantire un servizio di massima qualità, è quello che registra le prime importanti applicazioni.

Positive anche le diverse misure economiche previste dal Governo a vantaggio delle imprese tra cui la proroga del superammortamento e l’incremento dell’iperammortamento per i beni legati all’industria 4.0.”

è quanto sostenuto dal Presidente ASSISTAL Angelo Carlini durante il discorso di apertura del convegno.

Sono seguiti i saluti del Presidente di Confindustria Emilia Romagna Maurizio Marchesini  e del Vicepresidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della Provincia di Bologna  Roberto Dall’Olio,  che hanno rimarcato la necessità di stimolare la trasformazione di business  attraverso tre leve: la digitalizzazione del modo di produzione,  la competitività su scala globale e la circolarità delle risorse.

Il convegno è entrato poi nel vivo dei lavori con gli interventi in programma.

Il Prof. Arch. Alberto Pavan, Politecnico di Milano, ha relazionato sul particolare utilizzo di SW BIM, esplorando come questo nuovo approccio cambi radicalmente l’organizzazione delle aziende ed il loro approccio al lavoro.

Con l’intervento dell’Ing. Thomas Miorin – Direttore Habitech – si è rappresentato come l’evoluzione tecnologica dei materiali e degli impianti possano contribuire ad avere edifici sempre più efficienti, in termini di risparmio energetico e sostenibilità.

Le due tavole rotonde, moderatore da Giancarlo Cavazzoni, Coordinatore della Consulta ASSISTAL Emilia Romagna nonché Presidente della Cavazzoni Srl, sono stati due momenti di incontro e dibattito sui temi che hanno dato il titolo proprio al convegno: Costruire e gestire impianti 4.0.

In particolare si sono approfondite, grazie alla testimonianza delle più importanti imprese associate operanti nei rispettivi settori,  le problematiche e le opportunità relativamente ai settori della costruzione ed a quello della gestione ed efficientamento energetico.

Intorno al Tavolo “Costruire” Emanuele Sguazzi (Enel Sole), Orazio Guerrieri (Honeywell Building Solutions), Luigi Mavilla (Progetto EPI) e Stefano Landini (Zucchetti Facility) hanno avuto modo di portare la propria testimonianza su come le loro aziende hanno accolto le nuove opportunità della cosiddetta quarta rivoluzione industriale.

Il Tavolo “Gestire”, composto da Luca Bracchitta (Bosch Energy and Building Solutions Italy), Massimo Nossan (Gemmo) Carlotta Dainese (Siram) ha risposto alla domanda: I committenti sono a conoscenza delle nuove opportunità che l’utilizzo delle nuove tecnologie può fornire?

Dal convegno è emerso che il settore degli impianti sta affrontando una sfida, sia nell’ambito della costruzione che della gestione, con particolare riguardo ai servizi energetici, che deve essere in grado di raccogliere, intercettando i cambiamenti e anticipando il mercato, le best practice o meglio ancora utilizzare gli strumenti esistenti al fine di sviluppare ulteriormente tecnologie innovative per crescere e competere al meglio.

                 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi