Home » Corsi in programma a Roma

Corsi in programma a Roma

TITOLO DEL CORSO ORE FORMATIVE   DATE ORARI QUOTA  INDIVIDUALE ASSOCIATI QUOTA INDIVIDUALE NON ASSOCIATI
Corso di AGGIORNAMENTO per EGE Esperti in Gestione dell’Energia  
SECONDO I REQUISITI RICHIESTI DALLA NORMA UNI 11339:2009
8 ore   28 gennaio   9.30-18.00   €160,00+IVA       € 250,00+IVA      
Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.  AGGIORNAMENTO Ricordiamo che la normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale.   6 ore 31 gennaio 9.30-15.00 € 100,00+IVA € 150,00+IVA
Formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.  INTEGRALE
Tale formazione – in relazione al nuovo Accordo Stato-Regioni – sarà articolata in due moduli formativi:  

primo modulo sulla formazione generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro (non inferiore a 4 ore).  

Secondo modulo – formazione specifica – correlato alla tipologia di rischio e relativo al macrosettore di appartenenza (ATECO 2002-7 – “Costruzioni”) – CATEGORIA DI RISCHIO ALTO
(La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale).  
16 ore complessive articolate come segue:

 
4 ore modulo di formazione generale       +      


12 ore modulo di formazione specifica attività a rischio alto            
   

4 febbraio                  






4-5 febbraio        
             

9.30-13.30                  





9.30-18.00                    
           
€ 100,00+IVA    









€ 200,00+IVA (importo per le 16 ore)              
€ 150,00+IVA                  











€ 280,00+IVA (importo per le 16 ore)              
Preposti alla Sicurezza ai sensi dell’art. 37, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 81/08, deve comprendere quella generale per i lavoratori, così come prevista dall’art.37 D.lgs 81/08 e s.m.i.(4 ore modulo specifico + 12 ore modulo specifico per il rischio alto), e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La durata minima del modulo per preposti è di 8 ore La normativa prevede un corso di aggiornamento quinquennale. 8 ore     11 febbraio     9.30-18.00         € 170,00+IVA                       € 250,00+IVA                  
“PES-PAV – Rischio Elettrico” – INTEGRALE – Nuovo corso di “qualificazione” – per persone addette ai lavori elettrici fuori tensione ed in prossimità di MT-BT, secondo le Norme CEI EN 50110 e CEI EN 11-27, secondo le nuove disposizioni. Corso teorico: 1/A, 2/A e parte teorica 1/B   14 ore 17-18 febbraio 9.30-17.00 € 220,00+IVA € 330,00+IVA
PES-PAV – Rischio Elettrico” – AGGIORNAMENTO – Nuovo corso di “qualificazione” – per persone addette ai lavori elettrici fuori tensione ed in prossimità di MT-BT, secondo le Norme CEI EN 50110 e CEI EN 11-27, secondo le nuove disposizioni. Corso teorico: 1/A, 2/A e parte teorica 1/B
(Ricordiamo che l’aggiornamento è consigliato soprattutto  laddove le persone si siano formate in periodo antecedente al 2014 – anno di emissione della  IV edizione della norma CEI 11-27)  
8 ore 17 febbraio   9.30-18.00   € 120,00+IVA € 180,00+IVA
Formazione per dirigenti della sicurezza INTEGRALE  

In conformità a quanto  stabilito dall’art.. 37, comma 7, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e  dall’art. 6 dell’Accordo del 21 dicembre 2011 emesso dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano        
16 ore   19-20 febbraio   9.30-18.00   €320,00+IVA   €380,00+IVA  
“ANTINCENDIO” e gestione della emergenza: RISCHIO MEDIO – INTEGRALE (Ricordiamo che la normativa vigente prevede l’aggiornamento della formazione, consigliato ogni tre anni, unitamente all’aggiornamento del corso di “Pronto soccorso aziendale).   8 ore 25 febbraio 9.30-18.00 € 160,00+IVA           € 250,00+IVA          
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza –INTEGRALE – D.lgs. 81/08 e s.m.i. – (Designazione e comunicazione obbligatoria all’INAIL, anche online). (Ricordiamo che la normativa vigente prevede l’aggiornamento annuale della formazione del R.L.S.).   32 ore   26 febbraio 4-11-18 marzo 9.30-18.00   € 410,00+IVA € 600,00+IVA
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza –AGGIORNAMENTO – D.lgs. 81/08 e s.m.i. –   (Ricordiamo che la normativa vigente prevede l’aggiornamento annuale della formazione del R.L.S.). 8 ore   26 febbraio   9.30-18.00   € 250,00+IVA € 380,00+IVA
Corso per persone addette alla  Gestione ed alla manutenzione delle cabine elettriche di trasformazione in  MT-BT –  TEORIA E TECNICA. 16 ore   27-28 febbraio   9.30-18.00   € 220,00+IVA   € 330,00+IVA  
  DPI DI TERZA CATEGORIA       4 ore 3 marzo 9.30-13.30 € 150,00+IVA € 180,00+IVA
Formazione per la manutenzione programmata da eseguire su cabine elettriche MT/BT  (per CAPISQUADRA) – secondo la norma CEI 78-17 8 ore 5 marzo 9.30-18.00 € 120,00+IVA € 180,00+IVA
Pronto Soccorso Aziendale – INTEGRALE – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. in materia di Sicurezza e Igiene sul lavoro  

(La normativa prevede un corso di aggiornamento triennale)  

Per aziende del gruppo A  

(si consiglia di verificare il gruppo di appartenenza dell’azienda: vedi Art. 1 DECRETO 15 luglio 2003, n. 388)  
16 ore Date da stabilire   9.30-18.00 € 220,00+IVA € 350,00+IVA
Pronto Soccorso Aziendale – AGGIORNAMENTO – D.M. 388/03 e successive modifiche apportate dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. in materia di Sicurezza e Igiene sul lavoro   Per aziende del gruppo A     4/6 ore   Data da stabilire 9.30-16.00 € 100,00+IVA € 150,00+IVA
Formazione per  formatori  

Secondo quanto stabilito da l DECRETO INTERMINISTERIALE 6 marzo 2013      
24 ore 10-12-13 marzo 9.30-18.00 € 400,00+IVA € 550,00+IVA
 
>>> NEW  
CORSO COMPLETO DI GESTIONE AMBIENTALE   DECRETO 11 ottobre 2017 Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.    
  32 ore Articolato in 4 moduli distinti:   1° modulo Gestione delle polveri   2° modulo Gestione delle acque e scarichi   3° modulo gestione dei rifiuti   4° moduli Sistema di gestione ambientale       1° modulo 17 marzo     2° modulo 19 marzo     3° modulo 24 marzo     4° modulo 26 marzo 9.30-18.00

€ 400,00+ IVA

È possibile acquistare i singoli moduli € 100,00+ IVA
€ 600,00+ IVA

È possibile acquistare i singoli moduli € 150,00+ IVA
   
>>> NEW   GESTIONE DELL’EMERGENZA E BLACKOUT NEGLI OSPEDALI          
16 ore modulo teorico       + 8 ore  (modulo pratico a richiesta) 1-2 aprile             9.30-18.00             € 220,00+IVA

importo per il modulo pratico € 150,00+IVA        
€ 330,00+IVA

importo per il modulo pratico € 150,00+IVA        

Sedi dei corsi: le attività formative, verranno svolte presso la nostra sede Assistal – Via Basento, 37 – Roma, ad esclusione dei corsi che prevedono lezioni interattive in laboratorio, pertanto i corsi dedicati ai “saldatori” ed ai “Frigoristi”, verranno erogati presso i nostri  laboratori “certificati”. L’indirizzo verrà comunicato almeno tre giorni prima dell’attivazione di ogni azione. La durata, i contenuti, le modalità didattiche dei corsi in tema di sicurezza, sono conformi  alle normative vigenti e agli accordi sanciti nell’incontro della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome.

“ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE QUALI E’ PREVISTA UNA SPECIFICA ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI”: Assistal, Assimpianti Servizi Srl, unitamente al proprio Organismo Paritetico Territoriale e Settoriale della Costruzione degli Impianti, svolge attività di addestramento specifico e formazione personalizzata alle Imprese Associate, direttamente presso i cantieri in cui sono presenti le attrezzature di lavoro (es. Piattaforme di lavoro mobili elevabili, Gru, Carrelli Elevatori).

IMPORTANTE

I corsi proposti in tema di sicurezza sono obbligatori. La formazione, ove previsto dalla legge, verrà erogata in collaborazione con il nostro Organismo Paritetico Territoriale e Settoriale per la installazione degli impianti, costituito per la tutela delle imprese del comparto. Gli attestati dei corsi, conformi alla normativa vigente, verranno rilasciati entro sette giorni dal termine di ogni percorso formativo – salvo particolari urgenze – che dovranno essere segnalate alla segreteria dell’area formazione. Le lezioni saranno interattive, talvolta organizzate mediante relazioni di gruppo, esercitazioni,  tenute da professionisti esperti  e docenti universitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. Per tutti i corsi, sono previste verifiche intermedie e/o finali mediante test  specifici o colloquio individuale o di gruppo. Ogni partecipante non potrà essere assente per più del 10% del totale ore di ogni corso. Le aule non potranno essere composte da un gruppo di allievi superiore a 35. Durante i corsi verrà rilasciata documentazione specifica, ai partecipanti. La quota di partecipazione dovrà essere corrisposta il primo giorno di corso mediante a.b., contanti, b.b. (presentazione ricevuta di pagamento).

Per informazioni è possibile contattare l’Area Formazione, responsabile: Dott.ssa M. Francesca Battisti, Tel. 06-853730f.battisti@assistal.it



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi