Sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi in programma:
Corso IVA – gestione fiscale e contabile in Azienda
Il Corso si propone di fornire un inquadramento teorico e pratico della normativa IVA. Saranno oggetto di analisi gli aspetti fiscali e le problematiche connesse all’applicazione dell’IVA, sia nella gestione della fatturazione elettronica, sia nella rilevazione delle operazioni di gestione contabile aziendale. L’obiettivo è quello di fornire le competenze per operare in tutta sicurezza evitando i comportamenti a rischio di contestazione.
Date: 8 e 15 marzo 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – 8 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Dott. Nicola Ballarin
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 120,00 + IVA
Non Associati: Euro 170,00 + IVA
Il controller nelle PMI
Scopo principale del Corso è quello di sensibilizzare i responsabili amministrativi ai necessari cambiamenti di mentalità, alle nuove competenze, che sono proprie della funzione di “controller”, separata nella grande Azienda da quella di “account”, indicando il percorso culturale da Responsabile Amministrativo di una PMI tradizionale, a controllore della Gestione Aziendale di una PMI innovativa
Destinatari: Responsabili Amministrativi, Capi contabile, Imprenditori di Piccole e Medie Aziende
Date: 10 marzo 2023, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e 17 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 – 12 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Ing. Fabio Gecchele
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 170,00 + IVA
Non Associati: Euro 190,00 + IVA
Analisi costi e formulazione prezzi
Fornire indispensabili conoscenze per leggere il proprio conto economico e dallo stesso trarre elementi per la costificazione di prodotti e servizi, sviluppando un sistema di “pricing” obiettivo, coerente e logico
Destinatari: Titolari, Responsabili e Manager che vogliono approfondire la conoscenza degli elementi economici indispensabili per una gestione d’impresa consapevole, tramite l’analisi dei propri numeri.
Date: 7 e 14 aprile 2023 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 – 16 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Ing. Fabio Gecchele
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 220,00 + IVA
Non Associati: Euro 330,00 + IVA
Smart Working per smart workers: come gestire il proprio tempo e lavorare per obiettivi
Date:
- 19 aprile 2023 dalle ore 9.30 alle ore 12.30
- 26 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.30
- 3, 10, 17 maggio 2023 dalle ore 10 alle ore 12.30
- 24 maggio 2023 dalle ore 9.30 alle ore 12.30
16 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Deborah D’Emey
Quota individuale di partecipazione: Euro 350,00 + IVA
Corso contabilità generale e fiscalità in azienda
Il Corso si propone di fornire un inquadramento teorico e pratico della contabilità generale e degli adempimenti fiscali in Azienda. Saranno oggetto di analisi gli aspetti contabili, fiscali e le problematiche connesse alle rilevazioni più frequenti delle operazioni di gestione aziendale. Verranno analizzati i principi che, a partire dalla situazione contabile, consentono di pervenire alla formazione di bilancio d’esercizio e le normative fiscali che presiedono alla determinazione delle imposte dell’esercizio. L’obiettivo è consolidare le competenze tecniche in ambito contabile e fiscale, in modo da garantire una più ampia autonomia gestionale.
Programma
- Le tipologie di reddito
- Normativa IVA e fatturazione elettronica B2B e B2C tramite SDI
- Reverse charge, split payment, gestione del credito IVA
- Scadenziario fiscale
- I regimi contabili
- Le rilevazioni contabili connesse alle operazioni attive e passive; aspetti contabili, civilistici e fiscali connessi alle diverse tipologie di costi e ricavi
- Focus sul trattamento fiscale e contabile per: Autovetture e autocarri; Fringe benefit autovetture per dipendenti e amministratori; Spese di vitto e alloggio; Spese di rappresentanza e omaggi; Spese di manutentione e riparazione; Ammortamenti di beni immateriali e materiali
- Principali norme fiscali per la determinazione delle imposte di esercizio e relativa rilevazione
Destinatari
Il Corso è indirizzato a dipendenti e collaboratori operanti in ambito amministrativo, che vogliano approfondire e consolidare le proprie competenze in campo contabile e fiscale, per una maggiore autonomia operativa e gestionale. E’ inoltre rivolto a chi si occupa della predisposizione del bilancio d’esercizio e del calcolo dell’imponibile fiscale.
Date: 11, 18 e 25 Maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – 12 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Dott. Nicola Ballarin
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 150,00 + IVA
Non Associati: € 180,00 + IVA
Il controllo dei costi nelle Aziende che operano per commessa
Lo scopo del Corso è quello di fornire soluzioni pratiche che prmettano alle Aziende, operanti per commessa, di realizzare un controllo di gestione che risponda alle loro necessità; calcolare i prezzi di vendita dei prodotti/servizi offerti dall’Azienda. Le modalità operative si esplicano tramite la: rilevazione sistematica dei costi diretti di produzione; rilevazione dei costi di struttura con relativo addebito alla commessa in modo assoluto e relativo; calcolo del prezzo standard di ciascuna commessa; confronto tra il prezzo proposto con il reale prezzo di mercato; calcolo della reddittività, singola e di gruppo
Programma: L’analisi dei costi partendo dalle rilevazioni nel piano dei conti – il margine di contribuzione di bilancio; identificazione/computo dei costi di struttura – markup o moltiplicatore; identificazione dei centri di costo diretti, ausiliari, comuni; il costo impianto: ammortamenti civilistici e ammortamenti tecnici; il costo della manodopera diretta; cenna sulla valorizzazione della distinta base; overheads – addebito di consumabili e costi ausiliari; rilevazioni operative delle risorse impegnate nel ciclo; sintesi economica commessa: rilevazione della redditività – il margine di contribuzione
Destinatari: Il Corso si rivolge alle Aziende operanti su commessa che devono adattare o impostare su basi più moderne il proprio sistema di controllo di gestione. E’ rivolto a tecnici, amministrativi e/o commerciali di Aziende che producono su commessa e che hanno la necessità di calcolare i prezzi di vendita
Date: 19 e 26 maggio 2023, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 – 16 ore formative – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente: Ing. Fabio Gecchele
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 220,00 + IVA
Non Associati: Euro 330,00 + IVA
*Le eventuali disdette di iscrizione devono pervenire (per iscritto) entro 2 giorni prima dell’inizio del corso. Alle imprese che annulleranno la partecipazione dopo tale data verrà addebitato il 50% del costo di partecipazione.
Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730
Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730
Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06853730
Area Formazione Milano: Dott.ssa Barbara Blesio – b.blesio@assimpiantiservizi.it – 02.6085211
Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – Referente – m.picello@assimpiantiservizi.it – 0499872783
Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 0499872783
Area Formazione Padova: Sig.ra Angela Giacon – a.giacon@assimpiantiservizi.it – 0499872783