Sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi in programma:
ComplexProblemSolving
Allenare la mente ad utilizzare specifiche tecnologie applicate a problemi che non possono essere risolti con la logica ordinaria, ovvero tutti quei problemi nei quali possiamo identificare la sequenza causa-effetto e attraverso la linearità della sequenza.
Il Corso guida i partecipanti nella comprensione delle principali componenti psicologiche che entrano in gioco nel processo di risoluzione dei problemi, nonchè delle abilità che costituiscono questa competenza “complessa”. Fornisce un metodo per affrontare e risolvere problemi complessi, con un approccio che coniuga gli aspetti analitici e creativi che caratterizzano il processo di problemsolving.
Date: 24 e 31 Maggio 2022 e 7 e 14 Giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Dott. Luigi Stimmatini
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 240,00 + IVA
Non Associati: Euro 290,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Contabilità generale e fiscalità in azienda
Il corso si propone di fornire un inquadramento teorico e pratico della contabilità generale e degli
adempimenti fiscali in azienda. Saranno oggetto di analisi gli aspetti contabili, fiscali e le problematiche
connesse alle rilevazioni più frequenti delle operazioni di gestione aziendale. Verranno analizzati i principi
che, a partire dalla situazione contabile, consentono di pervenire alla formazione del bilancio d’esercizio e le
normative fiscali che presiedono alla determinazione delle imposte dell’esercizio. L’obiettivo è consolidare le
competenze tecniche in ambito contabile e fiscale in modo da garantire una più ampia autonomia gestionale.
Date: 25 e 30 maggio 2022 dalle 9.00 alle 13.00
8 e 15 giugno 2022 dalle 9.00 alle 13.00
Modalità didattica: 16 in FAD in aula virtuale su piattaforma Zoom
Docente: Dott. Nicola Ballarin
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: € 240,00 + IVA
Non Associati: € 290,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Affrontare il processo di ricerca e selezione con professionalità e competenza
L’acquisizione di nuove risorse è il tema centrale nella costruzione di un’Azienda che valorizzi il capitale umano e che diviene capace di rafforzare le competenze per essere efficace ed efficiente. Per questo motivo, governare con sicurezza e professionalità l’intero processo di ricerca e selezione, è un passo necessario al fine di valutare le competenze, specialmente quelle trasversali, delle future risorse e garantire il miglior risultato finale e di conseguenza maggiore competitività all’Azienda.
Le competenze trasversali, o soft skill, sono riconosciute come le abilità più importanti da possedere in ogni tipo di lavoro, in particolare negli Enti la cui attività è indirizzata ai cittadini e alle imprese. Le competenze trasversali, comprendono la capacità di apprendimento, la gestione delle emozioni, il ProblemSolving, la motivazione e le attitudini. Si riferiscono anche alla capacità di relazionarsi, di comunicare e di lavorar in Team, non ultima la Leadership, di Time Management e altre. Valutare le soft skill dei lavoratori o dei candidati con equità e trasparenza, è quindi fondamentale per assicurare il miglior risultato per la procedura di reclutamento. Il Corso di I° livello, si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze di base per poter osservare e valutare le competenze trasversali attraverso il colloquio/inter-vista, rispettando il criterio della trasparenza e della discrezionalità. Segue il Corso di II° livello di taglio esperenziale laboratoriale: un percorso di coaching per sostenere la crescita delle persone.
Destinatari
Il Corso è rivolto ai professionisti di Area Risorse Umane, Manager e Responsabili di funzione e a coloro che per esigenze professionali desiderano acquisire competenze tecniche per la gestione efficace di un colloquio di selezione
Data: 27 Maggio 2022 e 3, 9 e 17 Giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Dott. Luigi Stimmatini
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 240,00 + IVA
Non Associati: Euro 290,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*Comunicazione Consapevole
Le interazioni sul posto di lavoro sono spesso piene di tensione, comunemente a causa dello stress dovuto al lavoro eccessivo, ai problemi personali, alle sfide multi-tasking, alle dinamiche di potere e al conflitto sociale tra le persone che preferirebbero non dover interagire. Mantenere una connessione autentica con gli altri in questo contesto, può essere estremamente impegnativo, ma uno dei migliori strumenti per coltivarla è attraverso la comunicazione consapevole.
Questo Corso è un laboratorio per scoprire le parti di noi che normalmente non vengono considerate importanti nella comunicazione mache, al contrario, ne influenzano pesantemente l’efficacia. Si esploreranno gli aspetti: psicologici, emotivi e neurologici che si attivano nella comunicazione e l’influenzamento reciproco in senso negativo che ne può derivare. Si imparerà a disinnescare o evitare i processi che inducono le persone a difendersi (anche con aggressività), ad irrigidirsi e a scappare dal confronto costruttivo che passa sempre attraverso una buona comunicazione.
Destinatari
Tutte le persone che desiderano migliorare il loro modo di comunicare e renderlo più efficace nel costruire relazioni lavorative produttive basate sulla negoziazione e non sul conflitto
Date: 24 Giugno 2022 e 1, 8 e 15 Luglio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Dott. Luigi Stimmatini
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 240,00 + IVA
Non Associati: Euro 290,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE*La valorizzazione della diversità in ambito lavorativo per costruire un Team efficiente e funzionale
Gestire efficacemente i comportamenti del proprio Team, comporta la capacità di riconoscere ed accettare le differenze che spesso generano sfiducia, incomprensioni e conflitti. Nei gruppi nei quali il leader sprona le persone a lavorare insieme valorizzando i diversi talenti delle persone, si ottengono risultati molto più efficaci e di qualità.
Obiettivi
- Scoprire i filtri soggettivi che entrano in gioco nella gestione delle differenze
- Identificare e valorizzare le diverse caratteristiche dei propri collaboratori anche rispetto alle diverse tipologie di orintamenti: genere, età, professionalità, esperienza
- Riconoscere le leve più efficaci per accrescere l’ingaggio e la motivazione delle persone all’interno del Team
Destinatari
Titolari, manager di tutti i livelli e tutte le persone chiamate a gestire anche temporaneamente Team di lavoro aziendali
Date: 4 e 11 Luglio 2022 – 8 ore formative – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – FAD in aula virtuale su piattaforma ZOOM
Docente Dott. Luigi Stimmatini
Quota individuale di partecipazione:
Soci ASSISTAL: Euro 120,00 + IVA
Non Associati: Euro 170,00 + IVA
ISCRIZIONE ONLINE**Le eventuali disdette di iscrizione devono pervenire (per iscritto) entro 2 giorni prima dell’inizio del corso. Alle imprese che annulleranno la partecipazione dopo tale data verrà addebitato il 50% del costo di partecipazione.
Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730
Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730
Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06853730
Area Formazione Milano: Dott.ssa Barbara Blesio – b.blesio@assimpiantiservizi.it – 02.6085211
Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – Referente – m.picello@assimpiantiservizi.it – 0499872783
Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 0499872783
Area Formazione Padova: Sig.ra Angela Giacon – a.giacon@assimpiantiservizi.it – 0499872783