A chi è rivolto
Ooperatori addetti ad attività di giunzione cavi fibra ottica e collaudatore reti fibra ottica.
Date
Corso base 13-14 marzo 2019 + modulo aggiuntivo per il conseguimento certificazione ENEL: 15 marzo 2019
I CONTENUTI DEL CORSO
- Introduzione alle Reti di TLC
- Il concetto di Rete Locale
- Metropolitana
- Geografica
- Tipologie di rete, protocolli di comunicazione
- Modello OSI/ISO
- Caratteristiche e tipologie connettori e giunti
- Optical safety
- DPI
- Misure e test
- Strumentazione
- Certificazione di base
- Test con sorgente power meter
- Certificazione estesa
- Test con OTDR
- Risoluzione dei problemi
- Le fibre ottiche
- Mezzo trasmissivo e principio di funzionamento
- Fattori e metodi di trasmissione
- Tipologie di fibra ottica
- Cavi in fibra ottica
- Tipologia di cavi ottici
- Installazioni interne ed esterne
- Power Budget e distanze di trasmissione
- Come scegliere un cavo
- Installazione dei cavi in fibra ottica
- Procedure e linee guida generali
- Raggio di curvatura e trazione
- Metodi di posa
- Preparazione di un cassetto ottico
- Preparazione di una muffola
- Realizzazione di Pigtail e connettorizzazioni
- Test e collaudo con OLTS
- Risoluzione dei problemi
- Esercitazioni pratiche con realizzazione di manufatti
- Preparazione di un cavo
- Terminazione della fibra ottica
- Procedure operative per la giunzione a fusione
- Esercitazione con giuntatrice a fusione
Il corso BASE è strutturato in due giornate formative per un totale di n. 16 ore formative
LADDOVE OCCORRA CONSEGUIRE LA CERTIFICAZIONE ENEL PER IL PROFILO PROFESSIONALE X,
LA FORMAZIONE SARÀ INTEGRATA CON ULTERIORI 8 ORE FORMATIVE
AL FINE DI SVOLGERE GLI ESAMI FINALI NECESSARI AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE.
Per maggiori informazioni: Area Formazione- Responsabile Dott.ssa Maria Francesca Battisti
Segreteria Didattica per i profili ENEL: Dott.ssa Claudia Palumbo
Assistal Sede di Roma – Via Basento 37 – 00198 Roma
Tel. 06853730 – fax 068549603
E-MAIL: roma@assistal.it