Home » Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza » Covid-19 nelle scuole: un nuovo documento dell’ISS sottolinea l’importanza dell’aerazione e della ventilazione

Covid-19 nelle scuole: un nuovo documento dell’ISS sottolinea l’importanza dell’aerazione e della ventilazione

È disponibile un nuovo documento recante “Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)” realizzato da Istituto Superiore di Sanità (ISS), INAIL e Fondazione Bruno Kessler.

L’opuscolo sottolinea, tra le varie misure strategiche per la prevenzione delle infezioni da Covid-19 all’interno delle scuole, che, relativamente alla trasmissione per via droplets/aerea, per l’anno scolastico 2020-2021 era già stata data l’indicazione di assicurare l’aerazione dei locali in cui si svolgono le lezioni, con periodici e frequenti ricambi d’aria (ventilazione intermittente).

Il documento ricorda, inoltre, che l’OMS, nel documento “Roadmap to improve and ensure good indoor ventilation in the context of COVID-19”, ribadisce l’importanza dei ricambi dell’aria e della ventilazione all’interno degli edifici, come parte strategica degli interventi di prevenzione e controllo della riduzione del rischio di trasmissione di COVID-19.

Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi