Home » Lavoro » Decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi in costanza di rapporto di lavoro

Decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi in costanza di rapporto di lavoro

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 26246/2022, si è recentemente espressa in materia di decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi in costanza di rapporto di lavoro alla luce della modifica, ad opera della Legge Fornero (L. n. 92/2012) e successivamente del Jobs Act (D.lgs. n. 23/2015), delle tutele avverso i licenziamenti illegittimi.

La Suprema Corte ha affermato che, per effetto delle summenzionate riforme, il termine di prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro per tutti quei diritti che non fossero già prescritti al momento di entrata in vigore della Legge n. 92/2012. Ciò perché, pur mancando una predeterminazione certa dell’ambito di applicazione dei diversi regimi sanzionatori del licenziamento illegittimo, la tutela reintegratoria avrebbe assunto carattere “recessivo”.

Ogni elemento di ulteriore approfondimento è disponibile nel testo integrale della sentenza in allegato.

Cass. Sez. Lav. N. 26246/2022

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi