Home » PANORAMA » Enermanagement 2016: 1 dicembre a Milano

Enermanagement 2016: 1 dicembre a Milano

Quattro le sessioni tematiche per l’edizione 2016 di Enermanagement: l’evento organizzato dal FIRE e patrocinato da ASSISTAL, che si terrà il prossimo 1 dicembre a Milano.

  • Prima Sessione – Casi innovativi e di successo in relazione alla gestione delle risorse e alle soluzioni avanzate (internet of things, economia circolare, gestione integrata delle risorse, innovazioni del prodotto in chiave sostenibile).
  • Seconda Sessione – Gli strumenti per l’energy management, quali incentivi, sistemi di gestione dell’energia ISO 50001, servizi energetici innovativi, applicazioni di LCCA e programmi mirati ai cambiamenti comportamentali.
  • Terza Sessione – Buone pratiche, dalle soluzioni di analisi e il monitoraggio dei consumi a quelle per l’automazione industriale e la building automation, dalle tecnologie per l’efficienza energetica alla produzione da cogenerazione e fonti rinnovabili.
  • Quarta Sessione – Strumenti per realizzare e finanziari gli interventi di efficientamento energetico. In particolare trovano spazio in essa i contratti EPC, gli strumenti finanziari e assicurativi, i protocolli per la misura e la verifica dei risparmi.

Enermanagement 2016: l’evento

Anticipare le tendenze del mercato dell’efficienza energetica, offrire spunti e opportunità di business ai partecipanti, facilitare l’incontro tra le varie categorie di operatori di settore. Questi gli obiettivi di Enermanagement 2016, conferenza annuale che FIRE, con il patrocinio di importanti istituzioni ed enti, organizza tenendo conto degli input provenienti dalle imprese, dall’evoluzione della legislazione e dalle azioni dei market leader.
Coniugare l’efficienza energetica e la gestione delle risorse con il core business è stato fin dall’inizio uno dei temi portanti di Enermanagement. L’Accordo sul clima di Parigi dello scorso anno rende ancora più attuale l’esigenza di ripensare i propri prodotti e servizi in un’ottica di sostenibilità.
Enermanagement 2016 si pone l’obiettivo di approfondire questi aspetti, insieme a interessanti dati sui benefici non energetici collegati all’efficienza energetica, senza trascurare anche le buone pratiche e gli strumenti di gestione dell’energia più tradizionali.

Per adesioni e informazioni: www.enermanagement.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi