Il fondo sanitario Mètasalute a decorrere dal 1° Gennaio 2017 ha previsto un adeguamento dei Piani Sanitari che prevedono un aumento delle garanzie in essere e l’estensione della copertura al nucleo familiare .
Per nucleo familiare si intende:
● il coniuge del lavoratore (con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016);
● il convivente di fatto;
● i figli sino al compimento del 26° anno di età;
● i figli senza alcun limite di età che si trovino per grave infermità nell’assoluta e permanente impossibilità di svolgere un’attività lavorativa.
Sono equiparati ai figli, i figli adottivi o in affidamento temporaneo preadottivo con espresso provvedimento di assegnazione diretta da parte del Giudice Tutelare al lavoratore dipendente titolare dell’iscrizione a mètaSalute.
L’ampliamento della copertura prevista dal Piano Base interesserà in particolare l’area ricoveri, la fisioterapia e l’introduzione di due nuovi pacchetti prevenzione, in aggiunta a quello già esistente.
Per i Piani Integrativi è prevista l’introduzione di visite di controllo, pacchetto parto e altre prestazioni correlate a patologie specifiche.
Tutti i piani sanitari prevedono massimali più alti rispetto agli anni precedenti con possibilità di fruizione delle prestazioni in forma diretta (strutture convenzionate), indiretta (strutture non convenzionate) e presso il Servizio Sanitario Nazionale.
È già possibile consultare le novità dei piani sanitari 2017 sul sito www.fondometasalute.it.
Il lavoratori dipendenti iscritti al Fondo potranno scegliere una tra le seguenti opzioni:
● estendere GRATUITAMENTE la copertura sanitaria ai componenti del proprio nucleo familiare fiscalmente a carico (coniuge – incluse unioni civili – e figli) con condivisione di garanzie e massimali con il lavoratore dipendente titolare già aderente a mètaSalute;
● attivare per il proprio coniuge/convivente fiscalmente e non fiscalmente a carico un piano sanitario con garanzie e massimali autonomi con versamento del premio a proprio carico. Tale opzione prevede per il coniuge/convivente l’adesione allo stesso piano sanitario del lavoratore dipendente titolare.
● attivare il “PIANO FIGLI”, con massimali dedicati, che include prestazioni ospedaliere (ricovero per intervento chirurgico), extra-ospedaliere (odontoiatria, prestazioni correlate a disturbi alimentari, protesi/ausili medici, lenti e occhiali), pacchetti prevenzione suddivisi per fasce d’età ed altre prestazioni.
Si allega la documentazione predisposta dal Fondo ed in corso di invio ad aziende e lavoratori aderenti.
Scarica Allegati
Regolamento-Fondo-Mètasalute-2017