Home » FORMAZIONE

FORMAZIONE

L’Area ha il compito di collegare efficacemente il mondo dell’Impresa con quello dell’Istruzione, nei suoi diversi ordini e gradi.

Partecipa, nelle diverse sedi, ai lavori per la definizione di programmi, procedure e/o progetti locali finalizzati allo sviluppo della formazione professionale.

Fornisce consulenza sulle opportunità di accesso ai contributi pubblici destinati alle imprese in tema di formazione professionale.

Assiste le imprese interessate in tutte le fasi di sviluppo delle azioni formative con finanziamento pubblico (definizione dei bisogni formativi, predisposizione delle domande di contributo, realizzazione, monitoraggio e rendicontazione delle azioni formative).

Promuove la realizzazione di azioni di formazione professionale in collaborazione con Regioni e Province e con il Sistema Confindustria.

Segue, sia nei confronti della Scuola che dell’Università, due specifici settori di intervento:
l’Orientamento, con iniziative tese a fornire ai giovani studenti, ai docenti e alle famiglie una conoscenza aggiornata: a) del mondo del lavoro e dell’impresa; b) delle competenze e attitudini considerate necessarie, o favorevoli, per un proficuo inserimento nell’attività lavorativa;
i Curricula scolastici e universitari, con l’intento di rispondere all’esigenza sempre più avvertita di aggiornare i percorsi formativi rispetto alla realtà produttiva e alle vocazioni economiche del territorio, utilizzando gli spazi resi ora possibili dall’autonomia delle scuole e degli atenei.

Condivide o promuove progetti speciali, inerenti aspetti significativi o cruciali del rapporto Scuola – Università/Impresa: la diffusione degli stage formativi e di orientamento; l’adozione e l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Promuove la formazione tecnica e manageriale rivolta a imprenditori e lavoratori delle aziende associate.

Organizza corsi e momenti formativi su temi contabili e amministrativi, tecnologici, normativi, sulla sicurezza e la prevenzione infortuni, su problematiche fiscali e tutti i temi di specifico interesse del settore.

Responsabile: Doss.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi