È in consultazione pubblica fino al prossimo 20 settembre un nuovo questionario relativo all’edizione 3 della gara Consip per l’affidamento di un Multiservizio tecnologico Integrato con fornitura di Energia per tutti gli immobili in uso, a qualsiasi titolo, alle Pubbliche Amministrazioni Sanitarie (MIES).
Scopo dell’iniziativa è, in particolare, calibrare obiettivi e fabbisogni in termini di importi da mettere a gara e suddivisione degli stessi, anche in relazione all’assetto del mercato.
La nuova edizione 3 del Multiservizio in oggetto, in continuità con la precedente edizione (Multiservizio Integrato Energia Sanità 2 – MIES 2), prevedrà al minimo la prestazione delle seguenti attività:
- fornitura dei vettori energetici (termico ed elettrico);
- gestione, conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti tecnologici, quali: gli impianti di Climatizzazione Invernale, gli impianti Termici integrati alla Climatizzazione Invernale (impianti di produzione Acqua Calda Sanitaria, Acqua Surriscaldata, Vapore e impianto Idrico-Sanitario), gli Impianti di Climatizzazione Estiva, gli impianti Elettrici, gli Impianti Antincendio e gli impianti di Trasporto verticale ed orizzontale;
- minuto mantenimento delle strutture edili e delle relative componenti;
- realizzazione degli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico del sistema edificio-impianti nonché installazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili;
- servizi di energy management riferiti agli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico quali: diagnosi e certificazione energetica, controllo e monitoraggio dei consumi / risparmi energetici attraverso apposito sistema informativo;
- servizi di governo a supporto dei servizi principali quali: sistema informativo gestionale, numero telefonico dedicato, programmazione e controllo operativo, costituzione e gestione dell’anagrafica tecnica architettonica ed impiantistica.
Per quanto riguarda i servizi energetici, il contratto rispetterà le prescrizioni di cui al DLgs 102/2014 previste per i contratti di rendimento energetico/prestazione energetica (EPC – Energy Performance Contract) relative al settore pubblico.
Per consentire all’Associazione di poter trasmettere una posizione condivisa entro i termini previsti, le risposte al questionario dovranno essere trasmesse all’indirizzo tecnico@ssistal.it entro il prossimo 13 settembre 2019.