Con l’emanazione della legge 183 del dicembre 2014, meglio conosciuta come jobs act, il mondo del lavoro è stato oggetto di profonde modifiche normative che hanno trovato attuazione con l’emanazione di successivi decreti attuativi.
Numerosi sono stati i temi in cui il legislatore è intervenuto tra cui :
● il riordino della normativa delle materie degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive per il lavoro
● l’introduzione del contratto a tutele crescenti
● la semplificazione e razionalizzazione di procedure e adempimenti a carico di imprese e cittadini
● la razionalizzazione delle tipologie contrattuali
● interventi per favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro
Con un primo INCONTRO sul tema de “Gli Ammortizzatori Sociali”, l’Associazione vuole dare il via ad un percorso volto ad illustrare le principali modifiche della normativa, verificandone gli impatti sulla vita aziendale.
Il programma previsto è il seguente:
- analisi delle problematiche aziendali
- caratteristiche e finalità degli strumenti a sostegno dell’occupazione e del reddito:
▹ disposizioni comuni ai trattamenti di integrazione salariale
▹ cassa integrazione ordinaria
▹ cassa integrazione straordinaria: riorganizzazione, crisi, contratti di solidarietà
▹ mobilità e NASPI
▹ politiche attive del lavoro
L’INCONTRO si terrà secondo il seguente calendario:
● martedì, 27 settembre a Milano, Viale F. Restelli, 3 – ore 9,30 – 12,30
● mercoledì, 4 ottobre a Roma, Via Basento,37 – ore 14,30 – 17,30
Relatore sarà il Vice Direttore di ASSISTAL, Antonio Pozzoli, Responsabile dell’Area Lavoro.
ISCRIZIONI
Per ragioni organizzative si invita a confermare la partecipazioni iscrivendosi mediante gli appositi form online: