Il mercato impianistico
Analisi censimento ISTAT 2012-2020 | 1981-2011 |
|
· | Numero di imprese |
· | Numero di addetti |
· | Numero di imprese per classe di addetti |
Elaborazione ASSISTAL su Dati ISTAT
Registro Statistico delle Imprese Attive (ASIA): Il Registro statistico delle imprese attive Asia nasce nel 1996 in base al Regolamento del Consiglio Europeo n. 2816/93 relativo al coordinamento comunitario dello sviluppo dei registri d’impresa utilizzati a fini statistici, poi abrogato e sostituito dal Regolamento CE n. 177/2008.
Il Registro è costituito dalle unità economiche che esercitano arti e professioni nelle attività industriali, commerciali e dei servizi alle imprese e alle famiglie e fornisce informazioni identificative (denominazione e localizzazione) e di struttura (attività economica, addetti dipendenti e indipendenti, forma giuridica, data di inizio e fine attività, fatturato) di tali unità.
Il Registro è aggiornato annualmente attraverso un processo di integrazione di informazioni provenienti sia da fonti amministrative, gestite da enti pubblici o da società private sia da fonti statistiche.
La sua regolare tenuta garantisce l’aggiornamento nel tempo del complesso delle unità economiche attive, assicurando una fonte ufficiale di dati, armonizzati a livello europeo, sulla struttura della popolazione delle imprese e sulla sua demografia.
Il Registro ha un ruolo centrale nell’ambito delle statistiche economiche: viene utilizzato per le stime di Contabilità Nazionale e individua la popolazione di riferimento per i piani di campionamento e per il riporto all’universo delle principali indagini sulle imprese condotte dall’Istat.
Registro Statistico Asia-occupazione:Il Registro Asia-Occupazione nasce nel 2011 in occasione del Censimento virtuale delle imprese CIS2011 e, a partire dal 2012, è aggiornato annualmente.