È disponibile la nuova edizione della norma tecnica UNI 10389-1: 2019 “Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 1: Apparecchi alimentati a combustibile liquido e/o gassoso” che fornisce le modalità per eseguire in opera l’analisi dei prodotti di combustione e la misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.
La norma definisce, in particolare, le procedure per eseguire le seguenti misurazioni in campo:
- portata termica del generatore di calore;
- temperature dei prodotti della combustione e dell’aria comburente;
- concentrazioni di ossigeno O2 o di anidride carbonica CO2 e di monossido di carbonio CO;
- indice di fumosità (per i soli generatori alimentati con combustibili liquidi);
- concentrazione di monossido di azoto (NO).
Tale norma si applica a tutti i generatori di calore alimentati a combustibile gassoso e/o liquido, destinati al riscaldamento degli ambienti e/o alla produzione di acqua calda sanitaria e non si applica agli impianti inseriti in cicli di processo e ai generatori di calore alimentati a combustibile solido.
Vi ricordiamo che attualmente la UNI 10389-1 è l’unico riferimento normativo che consente di effettuare il controllo del sottosistema di generazione, previsto all’articolo 8 comma 9 del DPR 74/2013, per gli impianti con generatore di calore a fiamma e che l’esito di detto controllo deve essere riportato sul relativo rapporto di controllo di efficienza energetica e nelle relative pagine del libretto di impianto.
Per le altre tipologie di impianti, in attesa che vengano pubblicate le pertinenti norme tecniche o prassi di riferimento, si provvede a redigere e sottoscrivere i suddetti documenti senza effettuare il controllo del sottosistema di generazione.
Vista l’importanza della norma, ASSISTAL ha in programma specifici momenti formativi di approfondimento. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i nostri uffici:
- Area formazione Assistal: Responsabile Dott.ssa M. F. Battisti – tel. 06.853730 f.battisti@assistal.it;
- Area formazione Roma (Segreteria didattica): Dott.ssa Claudia Palumbo – tel. 06.853730 c.palumbo@assistal.it;
- Area formazione Milano: Dott.ssa Barbara Blesio – tel. 02.6085211 b.blesio@assimpiantiservizi.it;
- Area formazione Padova: Dott. Marco Picello – tel. 049.9872783 m.picello@assimpiantiservizi.it.